Francesca nome
Se Francesco è stato, fino a pochi anni fa, il nome maschile più diffuso in Italia, Francesca è, nella classifica dei nomi femminili al venticinquesimo posto e resta, in ogni caso, una scelta molto apprezzata dai neogenitori. Vediamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità del nome Francesca.
In questo articolo
- Onomastico di Francesca
- Varianti e diminutivi di Francesca
- Origini del nome Francesca
- Significato del nome Francesca
- Diffusione del nome Francesca
- Caratteristiche del nome Francesca
- Segno zodiacale
- Colore associato al nome Francesca
- Pietra preziosa
- Numero fortunato di Francesca
- Personaggi famosi che si chiamano Francesca
- Canzone dedicata a Francesca
Onomastico di Francesca
L'onomastico viene festeggiato solitamente il 9 marzo, in onore di santa Francesca Romana, fondatrice delle Oblate di Tor de' Specchi e patrona degli automobilisti e delle vedove. Ma molte persone festeggiano il 4 ottobre, nel giorno di san Francesco di Assisi, patrono d'Italia.
Varianti e diminutivi di Francesca
- Femminile: alterato Franceschina
- Maschile: Francesco
Non è raro trovare il nome Francesca associato al più classico dei nomi femminili, Maria Francesca, che nel 2020 è stato scelto da 155 genitori italiani.
Diminutivo di Francesca
Ecco alcuni tra i diminutivi più comuni:
- Franca;
- Checca;
- Chicca;
- Chicchi;
- Francy;
- Frenky.
Varianti straniere
- Inglese: Frances, Francis
- Francese: Françoise
- Tedesco: Franziska
- Spagnolo: Francisca
Origini del nome Francesca
Il nome Francesca deriva dal latino medievale Francisca, la forma femminile di Franciscus, cioè "francese", "originario della Francia".
Significato del nome Francesca
Il significato del nome Francesca è "originaria della Francia", il territorio conquistato dai Galli, anche se il termine franco in latino significa "uomo libero". Quindi Francesca potrebbe voler dire donna libera.
Diffusione del nome Francesca
Fino a qualche anno fa Francesca era uno dei nomi più popolari in Italia. Nel 1999 addirittura si collocò al sesto posto della classifica con un valore assoluto di più di 7.000. Oggi sembra aver perso un po' di smalto e dal 1999 il numero di neonate cui è stato dato questo nome è sempre più basso: secondo dati ISTAT sui nomi più diffusi, in Italia nel 2020 sono state chiamate Francesca 1470 bambine.
Caratteristiche del nome Francesca
Francesca è una donna affascinante, gentile e piacevole, anche se all'inizio è riservata, cauta e spesso sospettosa. Ha uno spiccato lato emotivo e una ipersensibilità che può renderla facilmente vulnerabile e per questo tende a difendersi e chiudersi prima di aprirsi agli altri.
Ciò non le impedisce, tuttavia, di essere generosa, altruista, pronta all'ascolto.
Francesca spesso si rifugia nei sogni e nei suoi ideali per non essere ferita, rischia di dimenticare se stessa per dedicarsi alla famiglia e ai suoi cari. E' una donna estremamente responsabile, con un grande cuore, materna e attenta con una spiccata tendenza al sacrificio.
Francesca ha uno spiccato lato umano, che si esprime anche nei suoi interessi e nello studio: è ricettiva, intuitiva, fantasiosa, idealista, interessata all'arte e ad ogni forma di espressione letteraria e creativa.
Che professione farà Francesca? Eccellerà nelle professioni di natura umanitaria o sociale, come l'arte, la religione, il diritto, l'istruzione o la salute, ma potrà essere gratificata anche da professioni non convenzionali o commerciali o legate al viaggio e al turismo.
Segno zodiacale
Il segno zodiacale che meglio rappresenta la complessa personalità di Francesca è l'Ariete. Determinato, vivace, generoso con le persone che ama e con chi ha bisogno, l'Ariete denota un carattere forte e un profondo senso di giustizia.
Colore associato al nome Francesca
Il blu è il colore di Francesca, da un lato esprime la sua vulnerabilità emotiva di fronte agli attacchi esterni, ma dall'altro stimola l'equilibrio favorendo una certa propensione al cambiamento che non appartiene a Francesca.
Pietra preziosa
Per Francesca la pietra portafortuna è lo zaffiro, foriera di calma, serenità e stabilità. Questa pietra stimola Francesca a cercare nuove sfide e ad affrontare il cambiamento senza timori.
Numero fortunato di Francesca
Il numero di Francesca è senza dubbio il 4, che è il simbolo della sua concretezza, del senso pratico e della capacità di costruire.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Personaggi famosi che si chiamano Francesca
- Francesca da Polenta (o da Rimini), protagonista, assieme all'amante Paolo, del V Canto dell'Inferno della Divina Commedia
- Maria Francesca di Savoia, figlia di Vittorio Emanuele III
- Maria Francesca di Savoia-Nemours, regina del Portogallo
- Francesca Comencini, regista e sceneggiatrice italiana
- Francesca Morvillo, magistrato italiano
- Francesca Neri, attrice italiana
- Francesca Schiavone, tennista italiana
Canzone dedicata a Francesca
Per Francesca sono state scritte numerose canzoni, tra queste ricordiamo Francesca (con i miei fiori) di Anna Oxa, Mia madre si chiama Francesca di Ennio Morricone cantata da Milva e soprattutto la famosissima Non è Francesca di Lucio Battisti.
Nomi per bambini
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambina:
Dizionario dei nomi femminili
PianetaMamma ha raccolto in questo articolo un lungo elenco di nomi femminili. Cliccando su ognuno dei nomi potrete scoprirne origine, significato e curiosità, dalla lettera A di Agata fino alla Z di Zoe.