In questo articolo
- Ettore, nome per bambino
- Onomastico
- Varianti italiane
- Varianti straniere
- Origini ed etimologia del nome Ettore
- Significato del nome Ettore
- Diffusione del nome Ettore
- Personalità di un bambino di nome Ettore
- Segno zodiacale
- Colore
- Pietra preziosa
- Numero fortunato
- Personaggi famosi che si chiamano Ettore
- Canzone dedicata a Ettore
- Nomi per bambini
Ettore, nome per bambino
Ettore è un nome maschile dal sapore classico e un po' vintage che rievoca i poemi omerici e la mitologia. E' la scelta giusta se volete attingere dai nomi maschili antichi e tradizionali, ma che non perdono fascino nel tempo. Oggi scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambino.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Onomastico
L'onomastico si festeggia il 20 giugno quando viene commemorato sant'Ettore, martire in Grecia al tempo di Diocleziano.
Varianti italiane
- Maschile: Ettorino
- Femminile: Ettora
Varianti straniere
- Inglese: Hector
- Francese: Hector
- Spagnolo: Héctor
Origini ed etimologia del nome Ettore
Il nome Ettore deriva dal nome greco Ἕκτωρ (Hèktōr), che venne successivamente reso Hector in latino. L'origine è da ricercare nel termine antico greco ἔχω (èchō, "avere") e dalla sua derivazione ἕκτωρ (hèktōr, "che tiene forte").
Significato del nome Ettore
Il significato del nome Ettore è abbastanza chiaro: il termine greco dal quale ha origine hèktōr vuol dire “che possiede”, oppure “colui che detiene fortemente”.
A portare questo nome fu uno dei protagonisti dell'Iliade di Omero, Ettore, guerriero noto per le sue imprese nella guerra di Troia. Figlio maggiore del re di Troia, Priamo, Ettore perse la vita per mano di Achille.
Diffusione del nome Ettore
Molto diffuso soprattutto nelle regioni settentrionali, Ettore divenne popolare in Italia soprattutto nel Diciannovesimo secolo grazie a Ettore Fieramosca, divenuto celebre con il romanzo omonimo di Massimo D'Azeglio.
Caduto, poi, in disuso in epoca più moderna, oggi sembra vivere un momento di rinnovata popolarità in nel nostro Paese: secondo i dati ISTAT relativi ai nomi più diffusi, nel 1999 vennero chiamati Ettore 150 bambini e nel 2018 sono stati 843.
Personalità di un bambino di nome Ettore
Ettore si distingue per la sua natura tenera e sensibile, è idealista e sognatore e sente il bisogno di coltivare la propria sensibilità per mantenere il proprio equilibro emotivo. Ettore ha la tendenza ad essere riservato, è discreto e raramente manifesta i suoi sentimenti finendo col sembrare, ad una prima impressione, quasi insensibile e distaccato.
Per questo suo carattere così misterioso, Ettore sembra inafferrabile e suscita la curiosità in chi lo incontra.
Sebbene sia moderato e discreto, Ettore ha ottime capacità da mediatore e riesce a risolvere rapidamente i conflitti grazie ad una buona abilità diplomatica.
Ettore è combattente e determinato, si impegna per fare del suo meglio per raggiungere i suoi obiettivi, ha uno spiccato spirito competitivo, ama affrontare nuove sfide e apprezza la vittoria. E' sempre motivato e dinamico nelle attività che lo vedono protagonista. Non sopporta la pigrizia e l'inattività: ha bisogno di incanalare la sua grande energia sia fisica che mentale.
Ettore ha una natura impaziente e difficilmente sa aspettare: ha uno spirito pragmatico e concreto, uno spiccato senso della realtà ed è ambizioso. La sua ambizione lo spinge spesso oltre i suoi limiti ma se sente di poter fare meglio non lesinerà impegno ed energie per raggiungere i suoi obiettivi.
Ettore ama sentirsi ammirato e gratificato, si impegna, quindi, per dare il suo meglio in ogni cosa e a volte può sembrare megalomane e ed eccessivamente testardo e sicuro di se stesso. Ama coltivare la sua intelligenza e la sua curiosità è esigente in amore e con gli amici.
Che professione farà Ettore? Sarà interessato dalle professioni nel campo delle scienze umane, della psicologia, ma anche della sociologia, della storia e della medicina. Potrebbe trovare la sua strada anche nel settore del cinema o del turismo.
Segno zodiacale
Il segno zodiacale che riflette meglio i tratti caratteriali di Ettore è quello dei Pesci. I nati sotto questo segno hanno una personalità complessa che può confondere le persone che gli stanno accanto. Intuitivi, dotati di senso artistico, sognatori e idealisti, i nati sotto il segno dei Pesci dipendono più dal loro istinto che dalla ragione.
Colore
Il colore che riflette meglio il temperamento di Ettore è il giallo, associato alla generosità, alla luce spirituale e alla gioia di vivere.
Pietra preziosa
La pietra fortunata di Ettore è la rodonite, legata alla serenità e alla pace interiore. Questa gemma agisce sulla mente alleviando lo stress e purificando a livello emotivo.
Numero fortunato
Il 6 è il numero fortunato di Ettore, simbolo di equilibrio e completezza interiore.
Personaggi famosi che si chiamano Ettore
- Ettore Bastianini, baritono italiano
- Ettore Bugatti, imprenditore italiano
- Ettore Fieramosca, condottiero italiano
- Ettore Majorana, fisico italiano
- Ettore Marchiafava, medico e politico italiano
- Ettore Muti, militare, aviatore e politico italiano
- Ettore Petrolini, attore, drammaturgo, scrittore e sceneggiatore italiano
- Ettore Samigli, vero nome di Italo Svevo, scrittore e drammaturgo italiano
- Ettore Scola, regista e sceneggiatore italiano
Canzone dedicata a Ettore
Abbiamo scelto la canzone "Ettore" di Paolo Simoni.
A Ettore non piacciono le moltiplicazioni
Lui dice che al mondo contano solamente i fiori
E allora? Fiori dappertutto sotto il letto, sopra il tetto
Sono ammessi anche i cani, gli ombrelli e gli aeroplani
A Ettore non piacciono le lunghe discussioni
Lui preferisce fare grandi bolle di sapone
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino: