Home Nomi

Nome per bambina: Eleonora. Origini, significato e curiosità

di Francesca Capriati - 14.07.2019 Scrivici

nome-per-bambina-eleonora-origini-significato-e-curiosita
Fonte: iStock
Eleonora, nome per bambina: significato, origine, segno zodiacale, pietra porta fortuna, colore, canzone e personalità delle bimbe che portano questo nome

In questo articolo

Eleonora, nome per bambina

Spulciando nell'elenco dei nomi femminili classici e con una vena romantica spicca certamente Eleonora. Scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambina.

Onomastico

Eleonora festeggia generalmente l'onomastico il 21 febbraio in memoria di Eleonora di Provenza, regina d'Inghilterra, ricordata come santa o come beata. E' possibile festeggiare anche il 25 gennaio quando la Chiesa ricorda la beata Eleonora di Castiglia.

Varianti italiane

  • Femminile: Leonora

Varianti straniere

  • Spagnolo: Eleonora, Leonor
  • Francese: Eléonore
  • Inglese: Eleanor

Origini ed etimologia del nome Eleonora

Il nome Eleonora deriva dal termine occitano Aliénor o Ailenor, che ha un'origine dubbia. Esistono diverse teorie:

  • la prima ipotesi attribuisce ad Eleonora d'Aquitania il nome di battesimo Aenor o Anor che era portato anche da sua madre, Aénor di Châtellerault. Si racconta che il popolo, quindi, cominciò a chiamarla allia Aenor, l'altra Aenor, e fu quindi la prima a chiamarsi Eleonora. Tuttavia questa ipotesi cozzerebbe con la presenza di altre Eleonora, come Enleonora di Bois, vissuta vent'anni prima;
  • un'altra ipotesi vuole che Alienor sia una variante del nome Aenor oppure una forma provenzale del nome Elena;
  • infine secondo alcune fonti Alìenor avrebbe una radice germanica (derivante dalla parola Al, che vuol dire tutto).

Significato del nome Eleonora

Il significato di Eleonora non è univoco, date le numerose ipotesi che aleggiano sull'origine stessa del nome. Possiamo supporre anche che il nome derivi a èleos, che in greco vuol dire compassione, quindi compassionevole, oppure che provenga dalla parola provenzale aloi, che significa “lega metallica”.

Diffusione del nome Eleonora

Grazie alla grande popolarità di Eleonora d'Aquitania, il nome ebbe ampia diffusione sin dal Medioevo e ha continuato ad essere molto popolare fino ai giorni nostri. Nel 1999 vennero chiamate Eleonora 2341 bambine e il nome occupava la 23esima posizione nella classifica dei nomi più diffusi in Italia. Nel 2017, però, sono state chiamate Eleonora 1110 neonate e il nome è sceso alla 39esima posizione.

Personalità di una bambina di nome Eleonora

Eleonora vive tutta la sua vita con grande passione e questa caratteristica la rende una persona estremamente affascinante. E' una donna nata per creare, controllare, gestire: una personalità d'azione più che di ragione. Protegge i suoi valori e principi con dinamismo, coraggio e determinazione, ma a volte proprio questi aspetti del suo carattere possono renderla impaziente ed irritabile.

Eleonora è alla costante ricerca di libertà e indipendenza e mal sopporta la gerarchia e l'autorità altrui. Per lei valgono solo il merito e il valore individuale ed è una persona franca e diretta, con una propensione particolare a costruire le proprie relazioni sociali ed affettive sui principi di fiducia e semplicità.

Non sopporta le critiche, può essere ribelle e indisciplinata, poco incline al fallimento e molto votata al dare il meglio di sé. Idealista e romantica, appassionata e possessiva, Eleonora può anche essere esigente e intollerante.

Che professione farà Eleonora? Potrà trovare la sua realizzazione nei campi della contabilità o finanziario, ma anche nelle attività artistiche e manuali, così come alle professioni che sono espressioni dell'autorità come quelle del campo della giustizia o della politica.

Segno zodiacale

Il Cancro è il segno zodiacale che più si avvicina al temperamento sensibile e intuitivo di Eleonora.

Colore

Il colore di Eleonora è il bianco, simbolo di una personalità capace di nascondere dietro una facciata di gelida indifferenza una profonda sensibilità ed emotività.

Pietra preziosa

La pietra di Eleonora è la perla, simbolo di grande sensibilità, anche di intuizione e capacità di leadership.

Numero fortunato

L'8 è il numero portafortuna di Eleonora, legato alla sua capacitò di realizzare grandi progetti e il suo spirito intuitivo.

Personaggi famosi che si chiamano Eleonora

  • Eleonora d'Angiò, regina di Trinacria
  • Eleonora d'Aquitania, regina prima di Francia e poi d'Inghilterra
  • Eleonora d'Arborea, giudicessa del Giudicato d'Arborea
  • Eleonora di Navarra, regina de jure e poi regina effettiva di Navarra, per tre settimane nel 1479
  • Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I de' Medici e duchessa di Firenze
  • Eleonora Abbagnato, ballerina e attrice italiana
  • Eleonora Brigliadori, attrice e conduttrice televisiva italiana
  • Eleonora Brown, attrice e doppiatrice italiana
  • Eleonora Daniele, conduttrice televisiva e attrice italiana
  • Eleonora Denuelle, amante di Napoleone Bonaparte
  • Eleonora Duse, attrice teatrale italiana
  • Eleonora Giorgi, attrice, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica italiana
  • Eleonora Pimentel Fonseca, patriota e politica italiana
  • Eleonora Rossi Drago, attrice italiana
  • Eleonora Telles de Menezes, regina consorte del Portogallo

Canzone dedicata ad Eleonora

Sono moltissime le canzoni, italiane e straniere, dedicate ad Eleonora. Vi proponiamo "Eleonora" di Antonello Venditti, del 1982.

Scopri il significato di questi 10 nomi per bambina:

  1. Flavia
  2. Margherita
  3. Zaira
  4. Paola
  5. Nicole
  6. Silvia
  7. Valentina
  8. Laura
  9. Elisa
  10. Noemi
  11. Elena
  12. Adele
gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli