Home Nomi

Nome per bambino: Edoardo. Origini, significato e curiosità

di Francesca Capriati - 31.08.2023 Scrivici

edoardo-nome-per-bambino
Fonte: shutterstock
Edoardo, un nome per bambino di origini antiche: una guida al significato, segno zodiacale, pietra porta fortuna, colore, canzone e personalità di chi porta questo nome

In questo articolo

Edoardo, nome per bambino

Scopriamo insieme il significato e l'origine di questo nome e anche la personalità, il segno zodiacale, i portafortuna di chi si chiama Edoardo, un nome maschile elegante e di grande tradizione.

Onomastico

Sono molto i santi e i beati che hanno portato il nome Edoardo.

L'onomastico di Edoardo, in riferimento a San Edoardo il Confessore, viene celebrato il 13 ottobre. Questa è la data in cui è commemorata la sua vita e il suo contributo alla cristianità e alla storia inglese.

Noto anche come Edoardo il Confessore, è stato un re d'Inghilterra che ha regnato dal 1042 al 1066. È una figura di grande importanza nella storia inglese e nella cristianità. E' celebrato per la sua devozione religiosa e il suo coinvolgimento nella costruzione dell'abbazia di Westminster a Londra, che è diventata una delle principali chiese storiche di Londra. Questo luogo di culto è anche la sede delle incoronazioni dei sovrani britannici.

Era chiamato "il Confessore" perché confessava apertamente la sua fede cristiana. Dopo la sua morte nel 1066, iniziarono presto a circolare racconti di miracoli attribuiti alla sua intercessione. Questo portò alla sua canonizzazione, anche se questo processo formale avvenne solo nel 1161 da parte del Papa Alessandro III.

Varianti italiane

  • Maschile: Eduardo
  • Femminile: Eduarda - Edoarda

Varianti straniere

  • Spagnolo: Eduardo
  • Inglese: Edward
  • Francese: Edouard
  • Tedesco: Eduard

Origini ed etimologia del nome Edoardo

Il nome Edoardo deriva dall'antico termine anglosassone Eadweard, composto da ead ("proprietà", "ricchezza" o "ricco", "benedetto") e werd ("guardiano").

Significato del nome Edoardo

Il significato di Edoardo, quindi, può essere interpretato come "guardiano della ricchezza" ma anche "ricco guardiano".

Video: Curiosità e carattere di chi porta il nome Edoardo

Diffusione del nome Edoardo

Il nome Edoardo è stato utilizzato in molte culture e lingue nel corso della storia, ed è spesso associato a figure di rilievo, come sovrani, nobili e artisti. Ad esempio, Edoardo III fu un famoso sovrano inglese nel XIV secolo, noto per aver guidato l'Inghilterra durante la Guerra dei Cent'anni.

Grazie alla sua diffusione in ambito nobiliare e alla fama di Edoardo Il Confessore, questo nome è estremamente popolare da molti secoli nei Paesi anglosassoni e negli Stati Uniti per decenni è stato tra i dieci nomi più diffusi della nazione.

In Italia il nome Edoardo gode da sempre di una certa popolarità, che è cresciuta negli anni. Secondo i dati ISTAT, infatti, nel 1999 sono stati chiamati Edoardo 2119 bambini, ma nel 2015 il numero è salito a 3.406.

Personalità di un bambino di nome Edoardo

Edoardo è ambizioso, appassionato e pieno di energie. Un uomo autorevole e sicuro di sé che ha costante bisogno di sentirsi attivo per andare avanti nella vita. Non ama essere compatito e non ama il fallimento. E' forte, affidabile e serio, Ha un carattere forte, a volte aggressivo e imponete, ma resta una persona estremamente piacevole e responsabile.

E' estremamente curioso, ama l'avventura e le novità, ma è anche caratterizzato da un grande e radicato senso del dovere. Ispira fiducia ed è facile affidarsi a lui anche perché non si tira mai indietro ed è sempre disponibile.

La famiglia per Edoardo è molto importante, ha grande senso di responsabilità e una profonda capacità di condivisione. La sfera sentimentale ed affettiva riveste grande importanza nella sua vita e ama godere della pace, della sicurezza e dell'armonia della casa.

Che professione farà Edoardo? Difficile tenerlo seduto ad una scrivania troppo a lungo. Edoardo prediligerà professioni legate alla comunicazione, al marketing, alle vendite, ma anche quelle che conferiscono una certa autorità e quelle legate al settore del turismo.

Segno zodiacale

Il Capricorno è il segno zodiacale che meglio rappresenta la personalità di Edoardo: una persona affidabile e onesta sulla quale si può sempre contare. La sua dedizione agli altri è incomparabile. Proprio come Edoardo, i nati sotto il segno del Capricorno sono spesso considerati dei leader per l'acuto senso di responsabilità che li contraddistingue.

Colore

Il nero è il colore di Edoardo: tipico di una personalità rigorosa che ama il dettaglio ed è esigente in tutto ciò che fa.

Il suo senso del dovere lo spinge sempre ad andare oltre i suoi limiti e fare del suo meglio. E proprio come Edoardo, il nero è un colore predominante.

Pietra preziosa

Il granato è l'amuleto di Edoardo, perché simboleggia la perseveranza e l'energia.

Numero fortunato

Il numero fortunato di Edoardo è il 7, simbolo della curiosità e della ricerca della novità, ma al tempo stesso propizio di devozione, onestà e fedeltà.

Personaggi famosi che si chiamano Edoardo

  • Edoardo del Portogallo, re del Portogallo e dell'Algarve
  • Edoardo I d'Inghilterra, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda
  • Edoardo II d'Inghilterra, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda
  • Edoardo III d'Inghilterra, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda
  • Edoardo IV d'Inghilterra, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda
  • Edoardo Amaldi, fisico italiano
  • Edoardo Bennato, cantautore, chitarrista e armonicista italiano
  • Edoardo Chiossone, incisore italiano
  • Edoardo Leo, attore, sceneggiatore e regista italiano
  • Edoardo Reja, calciatore e allenatore di calcio italiano
  • Edoardo Vianello, cantautore italiano
  • Edoardo Sanguineti, poeta e scrittore italiano

Canzone dedicata a Edoardo

A Edoardo dedichiamo una bella canzone del cantautore italiano Edoardo bennato: "L'isola che non c'è" del 2000.

Seconda stella a destra
questo è il cammino
e poi dritto, fino al mattino
non ti puoi sbagliare perchè,
quella è l'isola che non c'è
E ti prendono in giro
se continui a cercarla
ma non darti per vinto perché
chi ci ha già rinunciato
e ti ride alle spalle
forse è ancora più pazzo di te

Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino:

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli