Domenico nome
Domenico è un nome maschile molto tradizionale, più diffuso in alcune regioni d'Italia rispetto ad altre, e spesso è un nome che si tramanda di generazione in generazione. Scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità su Domenico nome per bambino
In questo articolo
- Origine ed etimologia del nome Domenico
- Significato del nome Domenico
- Diffusione del nome Domenico
- Quando è l'onomastico di Domenico?
- Chi era san Domenico
- Varianti e diminutivi
- Personalità di Domenico
- Quale segno zodiacale è associato al nome Domenico
- Qual è la pietra preziosa di Domenico
- Quale colore è associato a Domenico
- Qual è il numero fortunato di Domenico
- Che canzone dedicare a Domenico
- Personaggi famosi che si chiamano Domenico
Origine ed etimologia del nome Domenico
Il nome Domenico ha origine dal tardo latino dominicus, un aggettivo che significava "del padrone".

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Significato del nome Domenico
Se in origine il nome era riferito al padrone in senso stretto, in epoca cristiana il suo significato divenne "del Signore" e fino al quarto secolo veniva utilizzato con il preciso significato di "consacrato al Signore". Successivamente poi venne destinato ai bambini che nascevano la domenica, quindi nel giorno che era consacrato a Dio.
Diffusione del nome Domenico
Nel Ventesimo secolo il nome Domenico è stato complessivamente il 13esimo nome più diffuso in Italia ed è particolarmente popolare negli ambienti e nelle famiglie cattoliche, con particolare diffusione soprattutto nelle regioni meridionali.
La variante lombarda Domenegh è stata poi abbreviata in Menegh, da cui deriva il diminutivo Meneghin, cioè il nome della maschera popolare milanese, e con il tempo l'aggettivo meneghino è arrvato ad indicare qualsiasi cosa riguardi la città di Milano.
Oggi la sua popolarità è certamente in calo: secondo i dati ISTAT relativi ai nomi più diffusi in Italia, nel 1999 sono stati chiamati Domenico 1640 neonati, mentre nel 2019 sono stati 946.
Quando è l'onomastico di Domenico?
Numerosi santi e beati portarono questo nome, ma nella maggior parte dei casi l'onomastico viene festeggiato l'8 agosto, in memoria di san Domenico di Guzmán, fondatore dell'Ordine dei Frati Predicatori.
Chi era san Domenico?
Lo spagnolo Domenico di Guzmán, fondatore dell'Ordine dei frati predicatori, venne proclamato santo nel 1234. Secondo il racconto del beato Alano della Rupe, nel 1212 Domenico ebbe una visione della Vergine Maria e la consegna del rosario. Da allora il rosario divenne la preghiera più diffusa per combattere le eresie e anche una delle più tradizionali preghiere cattoliche.
Varianti e diminutivi
- Diminutivi e alterati italiani: Mimmo, Mingo, Domenichino
- Femminile: Domenica, Mimma
- Inglese: Dominic, Dominick
- Spagnolo: Domingo
- Tedesco: Dominik
Personalità di Domenico
Domenico è un uomo simpatico, altruista, ricco di fascino. Non ha difficoltà ad assumersi le sue responsabilità ed è un uomo affidabile e generoso. Ha un aspetto rassicurante, accogliente, protettivo: è la spalla sulla quale gli amici possono appoggiarsi per confidarsi o rovere aiuto e ascolto.
Domenico è elegante, raffinato, un vero esteta. E' innamorato dell'armonia e della bellezza. Non tollera la discordia e il rancore. E' molto diplomatico, socievole, pieno di gentilezza e di tatto.
Non è un conformista, ha sempre un approccio originale alle cose e alla vita. E' dotato di un profondo senso di giustizia che spesso lo fa arrabbiare di fronte alle iniquità. E' orgoglioso, perfezionista, ma anche amorevole e molto attivo e pieno di energie ed è dotato di grande forza e motivazione.
Che professione farà Domenico? Potrà essere soddisfatto di lavorare in campo medico, ma anche nel mondo giuridico o in quello artistico.
Quale segno zodiacale è associato al nome Domenico?
La personalità di Domenico è simile a quella dei nati sotto il segno del Capricorno: testardi, pieni di energia, responsabili e pazienti.
Qual è la pietra preziosa di Domenico?
Lo smeraldo è la pietra portafortuna di Domenico, dona armonia e vitalità.
Qual è il numero fortunato di Domenico?
Il numero fortunato di Domenico è l'8, rappresenta la sua grande energia costruttiva, la sua capacità di raggiungere risultati duraturi e concreti.
Quale colore è associato a Domenico?
Il colore di Domenico è il verde, il colore della natura, della speranza, della vita che si rinnova e della continua energia.
Che canzone dedicare a Domenico
Non potevano non attingere al repertorio del grande Domenico Modugno, con la sua "Nel blu dipinto di Blu"
Personaggi famosi che si chiamano Domenico
- Domenico di Guzmán, presbitero e santo spagnolo
- Domenico Cimarosa, compositore
- Domenico Flabanico, doge della Repubblica di Venezia
- Domenico Fontana, architetto svizzero
- Domenico Ghirlandaio, pittore
- Domenico Modugno, cantautore, chitarrista, attore e regista
- Domenico Scarlatti, clavicembalista e compositore italiano
- Domenico Antonio Vaccaro, pittore, scultore, architetto e disegnatore italiano
- Domenico Veneziano, pittore italiano
- Domenico Zampieri detto il Domenichino, pittore italiano
Nomi per bambini
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino:
Dizionario dei nomi maschili
PianetaMamma ha raccolto in questo articolo un lungo elenco di nomi maschili.
Cliccando su ognuno dei nomi potrete scoprirne origine, significato e curiosità, dalla lettera A di Andrea e Alessandro alla W di Walter.