In questo articolo
- Diego, nome per bambino
- Onomastico
- Varianti italiane
- Varianti straniere
- Origini ed etimologia del nome Diego
- Significato del nome Diego
- Video: Diego, origini e significato del nome
- Diffusione del nome Diego
- Personalità di un bambino di nome Diego
- Segno zodiacale
- Colore
- Pietra Preziosa
- Numero portafortuna
- Personaggi famosi che si chiamano Diego
- Canzone dedicata a Diego
- Nomi per bambini
Diego, nome per bambino
Diego è un nome maschile di dubbio significato che ha origine spagnola e che trova grande diffusione anche in Italia. Soprattutto a cavallo degli anni Ottanta e Novanta, in onore al calciatore Diego Armando Maradona, si registrò nel Sud Italia un'esplosione di bambini che vennero chiamati Diego. Scopriamo in questa guida il significato e l'origine del nome Diego per un bambino.
Onomastico
Molti santi e beati si chiamarono Diego. L'onomastico si festeggia generalmente nelle seguenti date:
- 15 gennaio, san Diego de Soto, martire mercedario
- 12 novembre, san Diego d'Alcalá, religioso francescano
- 9 dicembre, san Juan Diego Cuauhtlatoatzin, veggente di Guadalupe

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Varianti italiane
- Femminile: Diega
Varianti straniere
- Portoghese: Diogo, Thiago
- Spagnolo: Diego
Origini ed etimologia del nome Diego
L'interpretazione e l'origine del nome Diego, certamente spagnolo, non è facilissima. Può prestarsi a diverse interpretazioni:
- Diego può essere una forma ipocoristica del nome Santiago (Giacomo) riadattata nel tempo dalla forma arcaica Diaco o Diago;
- nel medioevo esisteva il nome Didacus, che etimologicamente deriva dal greco Didache che voleva dire “insegnamento”.
Significato del nome Diego
Il significato del nome, in base alle diverse interpretazioni etimologiche, quindi può essere:
- lo stesso di Giacomo (e di Jacopo), quindi “colui che ha protetto” oppure “colui che prende per il calcagno”;
- “colto, istruito” perché il termine greco Didache deriva dal verbo “istruire”.
Video: Diego, origini e significato del nome
Diffusione del nome Diego
Molto diffuso in Spagna, nel nostro Paese il nome Diego è diventato popolare soprattutto nel Meridione in epoca borbonica e poi, come dicevamo, ebbe un boom negli ultimi anni Ottanta grazie alla fama di Diego Armando Maradona. Tuttavia recentemente, dopo un relativo calo di popolarità, il nome è tornato in auge: secondo i dati ISTAT nel 1999 vennero chiamati Diego 1052 bambini, mentre nel 2016 questo nome è stato scelto da ben 3.008 neogenitori italiani.
Personalità di un bambino di nome Diego
Diego ha una spiccata intelligenza e si distingue soprattutto per la sua grande capacità di comunicazione, il fascino e la sicurezza che trasmette.
E' fiducioso, ottimista e perseverante. Preferisce fidarsi del proprio istinto piuttosto che degli altri, è testardo e determinato: Diego non si ferma davanti a nulla e ama le sfide. E' perfezionista, ama eccellere in ogni attività che intraprende, è concreto e razionale, ma anche estroverso e capace di arricchire profondamente le sue relazioni interpersonali, sia dal punto di vista intellettuale che professionale.
Diego è carismatico e dotato di grande fascino. La sua eleganza e gentilezza lo rendono estremamente attraente anche nei confronti delle donne. Ha fama di essere un Casanova, perché intuisce i bisogni delle donne ed è romantico e affascinante.
Che professione farà Diego? Perfette per lui tutte le professioni nel campo del marketing, del commercio, degli affari e della finanza.
Segno zodiacale
Il segno zodiacale che caratterizza Diego è lo Scorpione: narcisista, seduttivo, tenace.
Colore
Il colore associato alla personalità di Diego è il rosso che richiama l'idea del cuore, del sangue, della passione in tutto ciò che fa. Il rosso è un colore brillante legato all'energia, all'entusiasmo, al dinamismo e alla perseveranza.
Pietra Preziosa
La pietra preziosa di Diego è il topazio, simbolo di originalità, aiuta ad acquisire la saggezza e la nobiltà dell'anima. Questa gemma ha un grande potere sull'aspetto emotivo, allevia le tensioni e crea un'atmosfera favorevole alla riconciliazione.
Numero portafortuna
Il numero portafortuna di Diego è il 9, simbolo delle persone capaci di ogni cosa, ma anche di concretezza e di grande intuizione.
Personaggi famosi che si chiamano Diego
- Diego Abatantuono, attore, comico, sceneggiatore italiano
- Diego Colombo, esploratore portoghese
- Juan Diego Cuauhtlatoatzin, santo messicano
- Diego da Silva Costa, calciatore brasiliano naturalizzato spagnolo
- Diego De Silva, scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
- Diego Fabbri, drammaturgo italiano
- Diego Luna, attore e regista messicano
- Diego Armando Maradona, allenatore di calcio e calciatore argentino
- Diego Milito, calciatore argentino
- Diego Rivera, pittore e muralista messicano
- Diego Valeri, saggista e poeta italiano
- Diego Velázquez, pittore spagnolo
Canzone dedicata a Diego
Vi proponiamo la canzone "Diego" di Tory Lanez del 2015.
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino: