Home Nomi

Nome per bambino: Claudio. Origini, significato e curiosità

di Francesca Capriati - 18.03.2019 Scrivici

nome-per-bambino-claudio-origini-significato-e-curiosita
Fonte: iStock
Claudio, nome per bambino: una guida al significato, segno zodiacale, pietra porta fortuna, colore, canzone e personalità di chi porta questo nome

In questo articolo

Claudio, nome per bambino

Claudio è un nome nome maschile di origini latine di grande tradizione classica che continua a godere di una certa popolarità in Italia. Scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambino.

Onomastico

L'onomastico viene tradizionalmente festeggiato il 18 febbraio o il 7 luglio in onore di San Claudio, vissuto nel periodo di Diocleziano, martire ad Ostia insieme al fratello Massimo (che lo convertì al cristianesimo) e Asterio.

Varianti italiane

Varianti straniere

  • Inglese: Claude
  • Francese: Claude
  • Tedesco: Claudius

Origini ed etimologia del nome Claudio

Etimologicamente Claudio nasce dal latino claudius, anche se alcune fonti lo riconducono al sabino clausus che vuol dire illustre.

Significato del nome Claudio

Il significato del termine latino claudius è “claudicante”, “zoppo”. Tuttavia, anche se il significato del nome non sembra essere particolarmente beneaugurante lo è certamente l'antica storia della nobile stirpe della gens Claudia, che diede a Roma quattro imperatori, fra cui Claudio.

Diffusione del nome Claudio

In Italia il nome Claudio è piuttosto diffuso e anche in Francia ha sempre goduto di grande popolarità grazie al culto verso san Claudio, vescovo di Besançon.

Secondo i dati ISTAT si registra una certa flessione nella diffusione di questo nome nel nostro Paese: nel 1999 vennero chiamati Claudio 892 neonati, mentre nel 2017 si è scesi fino a 364.

Personalità di un bambino di nome Claudio

Claudio è un uomo aperto, allegro, ospitale e amichevole. Generalmente è entusiasta ed esuberante, e riesce ad imporre facilmente la sua forte personalità grazie alla sua intelligenza fine e vivace, alla capacità comunicativa e alla sua rapidità nel comprendere le situazioni e agire di conseguenza.

Claudio è affascinante e riesce a sedurre anche perché ha una grande capacità di adattarsi a diverse situazioni ed è un po' opportunista quando serve. Gli piace essere al centro dell'attenzione, ama stare in pubblico ed è brillante.

D'altro canto è un po' narcisista e quindi è particolarmente sensibile all'adulazione. I bambini che si chiamano Claudio sono entusiasti e iperattivi, sono interessati ad imparare tutto perché sono estremamente curiosi.

E questo suo interesse si riflette generalmente in un buon rendimento scolastico.

Claudio è sensibile alle cose benne, al comfort e ama stare in famiglia. E' terribilmente esigente in amore e negli affetti e molto pignolo.

Che professione farà Claudio? Troverà gratificazione nelle professioni che gli permettono di spostarsi, muoversi crescere e stare a contatto con il pubblico. Perfetti, dunque, i campi del commercio, della comunicazione, della creatività e anche il turismo.

Segno zodiacale

Il segno dei Gemelli è quello che possiamo associare al nome Claudio. Eclettici, pieni di interessi e cuori verso il mondo, i nativi sotto questo segno amano viaggiare e fanno di tutto per combattere la noia.

Colore

L'arancione è il colore di Claudio, simbolo di grande fiducia in se stessi, creatività e curiosità verso il mondo.

Pietra preziosa

Il berillio è l'amuleto portafortuna di Claudio, una pietra che trasmette sicurezza ed armonia.

Numero fortunato

L'1 è il numero portafortuna di Claudio, un numero che gli fornisce forza ed energia per perseguire i suoi obiettivi.

Personaggi famosi che si chiamano Claudio

  • Claudio, quarto imperatore romano della dinastia giulio-claudia.
  • Claudio Claudiano, poeta romano
  • Claudio Tolomeo, astrologo, astronomo e geografo greco antico
  • Claudio Abbado, direttore d'orchestra e senatore a vita italiano
  • Claudio Amendola, attore e conduttore televisivo italiano
  • Claudio Baglioni, cantautore italiano
  • Claudio Bisio, attore, cabarettista, doppiatore e conduttore televisivo italiano
  • Claudio Magris, scrittore, germanista e politico italiano
  • Claudio Marchisio, calciatore italiano
  • Claudio Merulo, organista e compositore italiano
  • Claudio Monteverdi, compositore italiano
  • Claudio Ranieri, calciatore e allenatore di calcio italiano
  • Claudio Villa, cantante e attore italiano

Canzone dedicata a Claudio

Non possiamo non dedicare al neonato cui viene imposto il nome Claudio, una delle canzoni più famose di Claudio Baglioni. Parliamo di "Avrai" che il cantautore romano dedicò proprio a suo figlio appena nato.

Avrai avrai avrai

Il tuo tempo per andar lontano

Camminerai dimenticando

Ti fermerai sognando

Avrai avrai avrai

La stessa mia triste speranza

E sentirai di non avere amato mai abbastanza

Se amore, amore avrai

Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino:

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli