In questo articolo
- Andrea nome per bambino
- Onomastico
- Varianti italiane
- Varianti straniere
- Origini ed etimologia del nome Andrea
- Significato del nome Andrea
- Diffusione del nome Andrea
- Personalità di un bambino di nome Andrea
- Segno zodiacale
- Colore
- Pietra preziosa
- Numero fortunato
- Personaggi famosi e d'arte che si chiamano Andrea
- Canzone dedicata ad Andrea
- Nomi per bambini
- Nomi per bambini che iniziano con la lettera A
Andrea nome per bambino
Andrea è un nome proprio maschile, che può essere declinato anche al femminile ed è uno dei nomi più amati e diffusi in Italia da parecchi anni. Scopriamo insieme origine, significato e curiosità sul nome maschile Andrea.
Onomastico
Andrea festeggia il suo onomastico il 30 novembre in occasione della memoria di sant'Andrea apostolo, fratello di San Pietro.
Varianti italiane

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Varianti straniere
- Inglese: Andrew
- Francese: André
- Spagnolo: Andrés
- Tedesco: Andreas
Origini ed etimologia del nome Andrea
L'origine del nome è greca: Andrea deriva dal nome Andreas, derivato da andros, in riferimento alla mascolinità. Ma può essere collegato anche al termine andreia, che indica virilità, forza, valore.
Significato del nome Andrea
In ogni caso il significato del nome è da ricondurre all'idea del "maschio" e della mascolinità contrapposta alla femminilità (in latino l'equivalente è vir, viri), nonché della virilità e della forza maschile.
Diffusione del nome Andrea
Molto diffuso negli ambienti pagani e anche negli ambienti cristiani, soprattutto durante il medioevo, Andrea è uno dei nomi maschili più amati e diffusi degli ultimi decenni, anche se ha subito un calo di popolarità: secondo i dati ISTAT nel 1999 vennero chiamati Andrea 10.336 bambini mentre nel 2015 il numero è sceso a 6.047.
In ogni caso Andrea è da molti anni nella top ten dei nomi maschili più diffusi e nel 2015 era al sesto posto della classifica.
La variante femminile di Andrea è, invece, in uso solo dal ventesimo secolo, soprattutto nei Paesi anglosassoni, perché in Italia non era possibile chiamare così una bambina se non aggiungendo un secondo nome spiccatamente femminile.
Personalità di un bambino di nome Andrea
Andrea può apparire a prima vista riservato, freddo e a volte un po' strano, ma questa indipendenza è solo superficiale perché a livello emotivo ha bisogno di essere amato e sostenuto.
La casa, la famiglia, l'amore sono importantissimi per lui e gli garantiscono armonia ed equilibrio.
La sua apparente riservatezza, in realtà, nasconde una personalità burrascosa e irruenta, a volte può avere eccessi di rabbia, brevi ma davvero eccentrici.
Ciò che cerca maggiormente è poter fare ciò che vuole quando vuole ed essere chi desidera.
Può sembrare un po' solitario e volte incompreso e, nonostante il suo fascino, a volte può non sentirsi davvero apprezzato da chi lo circonda.
Andrea è un idealista che ha bisogno di esser apprezzato nel suo giusto valore e quanto più si sentirà amato e sostenuto, tanto più darà il meglio di sé stesso. Il suo perfezionismo lo spinge ad essere molto esigente nella selezione degli amici e degli affetti.
Che professione farà Andrea? Sarà attratto da tutte le professioni super specializzate, come ingegnere o tecnico, e da quelle legate alla psicologia, religione, spiritualità o quelle che gli permetteranno di esprimere appieno il suo talento artistico e creativo.
Segno zodiacale
Il segno zodiacale che maggiormente si lega ad Andrea è quello del Sagittario: indipendente, energico, combattivo, ma anche impulsivo.
Colore
Il colore di Andrea è il rosso, sinonimo di grande passione, forza e vitalità.
Pietra preziosa
La pietra portafortuna di Andrea è il rubino, che regala grande autostima, energia e passionalità.
Numero fortunato
Il numero fortunato di Andrea è il 6. Per le persone associate a questo numero, sempre alla ricerca del benessere e dell'equilibrio fisico e mentale, è molto importante avere accanto familiari e persone care.
Personaggi famosi e d'arte che si chiamano Andrea
- Andrea Bocelli, tenore italiano
- Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore e regista italiano
- Andrea Cassarà, schermidore italiano
- Andrea De Cesaris, pilota automobilistico italiano
- Andrea del Verrocchio, scultore, pittore e orafo italiano
- Andrea Doria, ammiraglio, politico e nobile italiano
- Andrea Mantegna, pittore e incisore italiano
- Andrea Palladio, architetto, teorico dell'architettura e scenografo italiano
- Andrea Pirlo, calciatore italiano
- Andrea Pisano, scultore e architetto italiano
- Andrea Sansovino, scultore e architetto italiano
Canzone dedicata ad Andrea
Ad Andrea venne dedicata una famosa canzone di Fabrizio De Andrè, che celebrava un amore contrastato e tragico, ma anche un brano di Anna Tatangelo intitolato proprio "Andrea"
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino:
Se vi piacciono i nomi per bambino che iniziano con la lettera A, ecco una lista dei 10 nomi più belli da dare a vostro figlio:
- Alessandro
- Alberto
- Andrea
- Alessio
- Alfonso
- Agostino
- Adriano
- Amedeo
- Amos
- Angelo
Andrea, il nome più diffuso a Firenze
Secondo il focus demografico del Bollettino di statistica di agosto del Comune di Firenze, Andrea è attualmente è il nome più diffuso nel capoluogo toscano perché si chiamano così 5.190 residenti alla data del 31 dicembre 2019.