In questo articolo
- Alessandro nome per bambino
- Onomastico
- Varianti italiane
- Varianti straniere
- Origini ed etimologia del nome Alessandro
- Significato del nome Alessandro
- Diffusione del nome Alessandro
- Personalità di un bambino di nome Alessandro
- Segno zodiacale
- Colore
- Pietra preziosa
- Numero fortunato
- Personaggi famosi e d'arte che si chiamano Alessandro
- Canzone dedicata ad Alessandro
- Nomi per bambini
Alessandro nome per bambino
Tra i nomi maschili più apprezzati dai genitori italiani, Alessandro è un nome per bambino di nobili e antiche origini che resta, anno dopo anno, in vetta alle classifiche dei nomi più diffusi in Italia. Scopriamo le origini, il significato, le curiosità su questo nome e la personalità di Alessandro.
Onomastico
L'onomastico di Alessandro si può festeggiare in molte occasioni perché i santi che portano questo nome sono davvero tantissimi. Ecco qualche data utile: 11 gennaio, in onore di sant'Alessandro, vescovo di Fermo e martire, 30 gennaio, sant'Alessandro, martire presso Edessa, 3 maggio, sant'Alessandro I, Papa, 4 giugno sant'Alessandro, vescovo di Verona, 28 agosto, sant'Alessandro I, vescovo di Bisanzio.
Varianti italiane
- Al femminile: Alessandra
Varianti straniere
- Inglese: Alexander
- Francese: Alexandre
- Spagnolo: Alejandro
Origini ed etimologia del nome Alessandro
Alessandro deriva dal greco Alexandros, composto dai termini alexo, "difendere", "aiutare" e aner "uomo". E' quindi un nome composto di antichissime origini che venne imposto a personaggi della storia diventati famosissimi, come Alessandro Magno, conquistatore dell'Impero Persiano.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Significato del nome Alessandro
Richiamando il significato dei due nomi greci che lo compongono, Alessandro può voler dire "l'uomo che aiuta", oppure "colui che difende" o, ancora, "protettore degli uomini".
Diffusione del nome Alessandro
Come dicevamo questo nome è tra i più amati dai neogenitori italiani e da anni è in cima alla classifica dei nomi per bambini più diffusi: secondo i dati ISTAT nel 1999 vennero chiamati così ben 9.000 bambini mentre nel 2015 sono stati 6078 i neonati chiamati Alessandro. Attualmente il nome è al secondo posto della top ten dei nomi più amati subito dopo Francesco.
Personalità di un bambino di nome Alessandro
Alessandro ha un carattere aperto, socievole, allegro e senz'altro ha una personalità accogliente ed accattivante, molto carismatica. Difficilmente si isola e si sente a disagio, anzi riesce ad essere a suo agio in qualsiasi ambiente e contesto: è loquace e comunicativo è acuto e perspicace.
E' curioso di tutto, anche se uno dei suoi limiti è quello di non riuscire sempre a portare a termine i suoi progetti e di non riuscire ad andare a fondo nelle cose.
A volte, quindi, sembra superficiale.
Piuttosto disorganizzato e disordinato, ha certamente il primato del carisma e della positività.
Ama divertirsi, comunicare, esprimersi. Gli piacciono le attività da fare in gruppo e anche in pubblico. In amore è sensibile, tenero, emotivo e generoso, difficilmente cede alla tentazione e rischia di essere molto geloso.
Che professione farà Alessandro? Probabilmente sarà molto attratto dalle professioni in ambito commerciale, a contatto con il pubblico, dalle professioni legali, sociali o mediche, ma anche dalla scrittura e dalla gastronomia.
Segno zodiacale
Il segno dei Pesci è quello maggiormente associato alla personalità di Alessandro soprattutto per la loro allegria.
Colore
Il colore fortunato di Alessandro è il verde, il colore dominante della natura, della vita, del benessere. Simbolo di fortuna e di speranza il verde regala una sensazione di relax e giovialità.
Pietra preziosa
La pietra fortunata di Alessandro è lo smeraldo, da sempre considerata un talismano contro i malefici e capace di contrastare stress e tensioni.
Numero fortunato
Il numero fortunato di Alessandro è l'8 che rimanda al benessere materiale ma anche spirituale cui ambiscono tutti gli uomini.
Personaggi famosi e d'arte che si chiamano Alessandro
- Alessandro I, papa e santo
- Alessandro VI, papa
- Alessandro Magno, re di Macedonia
- Alessandro Severo, imperatore romano dal 222 al 235
- Alessandro Baricco, scrittore, saggista, critico musicale e conduttore televisivo italiano
- Alessandro Costacurta, calciatore e allenatore di calcio italiano
- Alessandro Del Piero, calciatore italiano
- Alessandro Farnese, duca di Parma e Piacenza
- Alessandro Gassmann, attore italiano
- Alessandro Guidi, poeta e drammaturgo italiano
- Alessandro La Marmora, generale italiano
- Alessandro Longo, compositore, pianista, musicologo e didatta italiano
- Alessandro Manzoni, scrittore, poeta e drammaturgo italiano
- Alessandro Nesta, calciatore italiano
- Alessandro Piccolomini, scrittore, filosofo, astronomo e drammaturgo italiano
- Alessandro Volta, fisico italiano
Canzone dedicata ad Alessandro
"Alessandro e il mare" è una celebre canzone di Roberto Vecchioni, contenuta nell'album Milady del 2009:
mentre si voltava indietro
non aveva niente da vedere;
e mentre si guardava avanti
niente da voler sapere;
ma il tempo di tutta una vita
non valeva quel solo momento
Alessandro, così grande fuori, così piccolo dentro.
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino: