In questo articolo
- Agnese, nome per bambina
- Onomastico
- Varianti italiane
- Varianti straniere
- Origini ed etimologia del nome Agnese
- Significato del nome Agnese
- Diffusione del nome Agnese
- Personalità di una bambina di nome Agnese
- Segno zodiacale
- Colore
- Pietra preziosa
- Numero fortunato
- Personaggi famosi che si chiamano Agnese
- Canzone dedicata ad Agnese
- Nomi per bambini
Agnese, nome per bambina
Nell'elenco dei nomi femminili di antica tradizione cristiana spicca Agnese, un nome certamente classico e al tempo stesso desueto ai giorni nostri. Scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambina.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Onomastico
Agnese festeggia l'onomastico generalmente il 21 gennaio, quando la Chiesa ricorda sant'Agnese, vergine e martire a Roma sotto Diocleziano, patrona delle ragazzine. Ma ci sono anche altre sante che vengono celebrate, tra queste segnaliamo:
- il 29 gennaio: sant'Agnese da Bagno di Romagna o di Sarsina
- il 1 marzo: sant'Agnese Cao Kuiying, vedova e martire cinese nel 1856
- il 2 marzo: sant'Agnese di Boemia o di Praga, figlia del re Ottocaro I, monaca clarissa e fondatrice dei Crocigeri della Stella Rossa
- il 20 aprile: sant'Agnese di Montepulciano
- il 1º settembre: sant'Agnese di Verona
- il 16 novembre, sant'Agnese d'Assisi, sorella di santa Chiara.
Varianti italiane
- Femminile: Agnesina
- Maschile: Agnesio
Varianti straniere
- Inglese: Agnese
- Francese: Agnès
- Spagnolo: Inès
Origini ed etimologia del nome Agnese
L'origine del nome Agnese è Agnes, la forma latinizzata del nome greco antico Ἁγνή (Hagnḗ), ma secondo altre fonti la parola Agnese può derivare da Anu, una dea celtica.
Significato del nome Agnese
Il termine greco hagnòs vuol dire “puro", quindi, sulla base dell'origine ellenica del nome, Agnese può voler dire “casta” oppure “pura”. In seguito il nome venne associato alla parola latina agnus “agnello” ed è proprio per questa ragione che l'iconografia di sant'Agnese riporta spesso la figura di un agnello.
Diffusione del nome Agnese
Grazie al culto verso sant'Agnese, il nome si è diffuso a macchia d'olio in tutta l'Europa cristiana, soprattutto in Inghilterra durante il Medioevo. Oggi è certamente più raro nel nostro Paese, anche se il suo grado di popolarità resta immutato nei decenni: secondo i dati ISTAT sui nomi più diffusi in Italia nel 1997 vennero chiamate Agnese 440 bambine e nel 2017 sono state 459.
Infine due curiosità sulla diffusione del nome Agnese in altri Paesi.
In Spagna la forma Ines è estremamente popolare e si è diffusa anche in altri Paesi, Italia compresa, mentre negli Stati Uniti il nome Nancy, che era nato come diminutivo di Annis, una forma medievale di Agnes, è oggi utilizzato come un nome a sé stante.
Personalità di una bambina di nome Agnese
Agnese è una persona entusiasta e spesso di buon umore, che si distingue per la sua natura positiva ed ottimista. E' piena di vita, comunicativa, energica, ama diffondere la positività intorno a lei. Ha un profondo senso dell'umorismo, detesta la monotonia e si impegna per vivere un'esistenza piena e per sfuggire alla routine. Ha una innata curiosità, è estroversa, socievole, sempre pronta a partire per nuove avventure e non teme il cambiamento, anzi lo ricerca. Ha grande eloquenza e capacità comunicativa, per questo riesce facilmente ad attirare l'attenzione degli altri. E' un'amica leale, sincera, disponibile, aiuta sempre chi ha bisogno e lavora sodo per perseguire i suoi progetti.
Dotata di grande acutezza intellettuale, di apertura mentale e ingegnosità, Agnese riesce in tutto ciò che fa, ed è appassionata di novità ed esperienze. E' una donna piena di fascino, che riesce a sedurre, accogliente verso gli altri e solo un uomo dotato di forte personalità riuscirà a conquistarla.
Che professione farà Agnese? Ha una natura perfezionista e pignola che la spinge ad essere estremamente esigente verso se stessa. Perfetta per le professioni nel campo della comunicazione, del marketing, della pubblicità, ma anche nel campo sociale.
Segno zodiacale
Proprio per la sua grande curiosità e versatilità negli interessi, ma anche per il suo spirito avventuriero, il segno che più si avvicina alla personalità di Agnese è quello dei Gemelli.
Colore
Il verde è il colore di Agnese, simbolo di entusiasmo, vitalità ed energia, associato anche ad un temperamento indipendente e libero.
Pietra preziosa
Il citrino è la gemma portafortuna di Agnese, nota per riuscire a rafforzare la volontà, donando perseveranza e determinazione.
Numero fortunato
Il numero 3 è il portafortuna di Agnese, associato alla grande capacità di comunicazione e alla vita sociale.
Personaggi famosi che si chiamano Agnese
- Agnese di Anhalt, duchessa consorte di Sassonia-Altenburg
- Agnese d'Assisi, religiosa e santa italiana
- Agnese di Boemia, religiosa e santa ceca
- Agnese di Borgogna, duchessa di Aquitania e poi contessa di Angiò
- Agnese di Courtenay, madre di Baldovino IV e di Sibilla di Gerusalemme
- Agnese di Merania, regina consorte dei Franchi
- Agnese di Poitou, reggente del Sacro Romano Impero
- Agnese Maffeis, atleta italiana
- Agnese Nano, attrice italiana
- Agnese Possamai, atleta italiana
- Agnese Sorel, amante di Carlo VII di Francia
Canzone dedicata ad Agnese
Abbiamo scelto la canzone "Agnese" di Ivan Graziani.
E' uscito un po' di sole da questo cielo nero
l'inverno cittadino sembra quasi uno straniero
Agnese dolce Agnese color di cioccolata
adesso che ci penso non ti ho mai baciata
Agnese dolce Agnese color di cioccolata
adesso che ci penso
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambina: