Ricevere una lettera da Babbo Natale
E' il sogno di ogni bambino ricevere una lettera da parte di Babbo Natale. Lo è ancor di più poterlo incontrare e parlare con lui. Quest'anno poi, con i villaggi di Natale chiusi, avere un incontro ravvicinato con il magico omone dalla barba bianca e dal vestito rosso è impossibile. O forse no!
Nel rispetto delle norme di sicurezza, e anche senza potersi sedere sulle ginocchia di Babbo Natale, esistono dei modi belli ed emozionanti per far comunicare i nostri bambini con Babbo Natale.
In questo articolo
- Lettera da Babbo Natale delle Poste italiane
- Lettera da Babbo Natale gratis
- Come parlare con Babbo Natale
- Come scrivere una lettera a Babbo Natale
Lettera da Babbo Natale delle Poste italiane
I "postini" di Babbo Natale sono tornati al lavoro per raccogliere e consegnare tutte le letterine dei bambini e inviare la risposta da parte di Babbo Natale. Questa l'iniziativa "magica" che propone Poste Italiane.
Sul sito dell'azienda, in una sezione dedicata di posteitaliane.it, è possibile scaricare il foglio natalizio su cui i bambini possono scrivere la loro lettera a Babbo Natale e la versione digitale della lettera di risposta che mamme e papà possono stampare per fare una bella sorpresa ai loro piccoli.
All'interno del sito, nella stessa sezione, si trovano anche altre attività natalizie per bambini, dai disegni ai giochi per divertirsi con tutta la famiglia.
Lettera da Babbo Natale gratis
Se si vuole far ricevere ai propri bambini una lettera da Babbo Natale, senza spese, una alternativa furba è quella di stampare da Internet un modello di risposta, scriverlo e inserirlo nella cassetta della posta, all'interno di una busta intestata al piccolo di casa. Non dimenticate l'indirizzo di provenienza sulla busta. Deve arrivare direttamente dal villaggio di Babbo Natale.
Ecco l'indirizzo nel dettaglio:
Mittente: Babbo Natale
Indirizzo: Joulupukin Pajakylä - Circolo Polare Artico
96930 Napapiiri
Finlandia
E' inoltre possibile ricevere, a pagamento, una lettera da Babbo Natale. Tanti i siti che offrono questo servizio, da "www.laletteradibabbonatale.com" a "elfisanta.it"
A pagamento è possibile, inoltre, ricevere la lettera direttamente da Rovaniemi, il paese di Babbo Natale.
Offre questo servizio speciale il sito www.letteradibabbonatale.it.
Come parlare con Babbo Natale
Difficile parlare con Babbo Natale, quest'anno che i villaggi natalizi sono chiusi, ma non impossibile. Tante sono, infatti, le iniziative a distanza per incontrarlo.
Oltre a spedire letterine e a poter ricevere la risposta di Babbo Natale, infatti, sarà possibile interagire con lui in video, tramite messaggi registrati e personalizzati.
Per gli amanti dei villaggi tipici e pittoreschi, a Verbania (Piemonte), è possibile incontrare Babbo Natale nella sua grotta, in videochiamata. Basta andare sul sito della Grotta di Babbo Natale, scegliere data e ora della videochiamata, inderire le informazioni utili per Babbo Natale (nome del bambino, i suoi desideri etc..) e prenotare con un click. All'orario prenotato basterà collegarsi al link ricevuto via mail per far vivere la magia ai propri bambini.
Anche il Villaggio delle Meraviglie di Milano, seppur chiuso nel rispetto degli ultimi dpcm, ha organizzato un modo per far incontrare Babbo Natale ai bambini in totale sicurezza: una videochiamata a Babbo Natale ed il suo assistente Elfo, della durata massima 10 minuti su Zoom.
Anche dal villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi è possibile ricevere uno speciale video messaggio da Santa Claus. Sul sito sayitwithsanta.com è possibille inviare un messaggio speciale da parte di Babbo Natale a chi si vuole bene.
Infine, per ottenere semplicemente scaricando un'app dei videomessaggi e delle chiamate divertenti ed emozionanti da parte di Babbo Natale, sul sito Polo North Portable si trovano tutte le informazioni utili per poterlo fare tramite l'app Polo North portatile.
Come scrivere una lettera a Babbo Natale
E' davvero magico il momento in cui si scrive la lettera a Babbo Natale con i bambini, per questo è bene organizzare al meglio questa attività in casa, soprattutto in quest'anno in cui non sarà possible farlo presso i Villaggi di Natale.
La preparazione del foglio è il primo passo.
In Rete si trovano tanti modelli da stampare e far colorare al bambino prima di iniziare a scrivere. Una volta pronto il foglio è bene riflettere qualche minuto con il bambino, per capire quali siano veramente i suoi desideri.
Se il bambino non sa ancora scrivere, sarete voi a dover mettere nero su bianco i suoi desideri, altrimenti sarà lui stesso a farlo, ma voi genitori state comunque al loro fianco, perché sarà bello vivere questo momento tutti insieme.
Una volta pronta la letterina non resta che spedirla. Lo si può fare online, anche attraverso i servizi sopra elencati, oppure si può cercare una posta di Babbo Natale fuori dai centri commerciali, dai bar, dai locali della propria città. O, ancora, creare una posta delle lettere fai da te in casa, fare imbucare la letterina al bambino e raccontargli che in una notte magica un elfo di Babbo Natale passerà a ritirarla.
Come scrivere la lettera e farsi rispondere
La risposta ai vostri bambini potrete prepararla direttamente voi genitori, perché le cose semplici sono spesso le più belle. Prendete carta e penna, scrivete una bella risposta da parte di Babbo Natale per i vostri bambini e fategliela trovare nella buca delle lettere, dal portiere dello stabile, sullo zerbino della porta di casa. I più piccoli ne rimarranno stupiti. (Mi raccomando il mittente e l'indirizzo come vi abbiamo già suggerito sopra).
In alternativa fate riferimento ai siti sopra consigliati o informatevi se servizi di animazione della vostra zona offrono questo servizio durante le feste.