In questo articolo
Reddito d'infanzia
Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di reddito d'infanzia. Ma cos'è esattamente? Prima di spiegarvelo per bene è doveroso fare una precisazione: per il momento è una proposta di legge e quindi non una misura realmente attiva e di cui poter usufruire. Detto questo, scopriamo insieme in cosa consiste, a quanto ammonta e quando dovrebbe teoricamente arrivare.
La proposta di legge sul reddito d'infanzia è stata depositata alla Camera da Tommaso Foti, capogruppo a Montecitorio per Fratelli d'Italia, per un motivo preciso: cercare di intervenire sulla denatalità che da molti anni caratterizza il nostro Paese.
È una misura che quindi deve ancora essere valutata ed, eventualmente, approvata. Tuttavia, prevede un assegno mensile del valore di 400 euro per i primi 6 anni di vita di uno o più figli. Al contempo, nei casi di nuclei monogenitoriali, oppure in presenza di figli con disabilità, la quantità di denaro prevista potrebbe essere anche aumentata.
Chi potrebbe ottenerlo
Sempre tenendo in considerazione che il reddito d'infanzia non è ancora stato approvato, secondo la proposta fatta ad avere diritto a questo incentivo saranno le coppie che hanno un reddito fino a 90mila euro.
È bene specificare però che è ancora essenziale capire dove e come il governo troverà le risorse utili al riconoscimento di un assegno che complessivamente, considerando i 6 anni attualmente previsti di assegno, supererebbe i 28 mila euro per figlio.
Assegno di gioventù
Nella stessa proposta di legge le misure dedicate alle famiglie non si fermano al reddito d'infanzia. Pare previsto, infatti, anche quello che al momento viene chiamato assegno di gioventù.
Una misura diversa perché questo è un sostegno rivolto agli studenti che prevede un importo pari a 250 euro per ogni figlio tra i 7 e i 25 anni di età. Il requisito fondamentale per ottenerlo sembrerebbe quello che i figli continuino gli studi.
Le altre agevolazioni proposte
Assegno di gioventù, reddito d'infanzia e non solo: la proposta di legge dell'attuale governo prevede anche ulteriori agevolazioni.
Andando nel dettaglio, per gli asili nido è valutato "un adeguamento dei posti disponibili" nelle strutture comunali, "il prolungamento degli orari di servizio", "l'apertura anche nei mesi estivi, a supporto di tutti i genitori che lavorano" e "la promozione di asili nido familiari sul modello tedesco della tagesmutter".
A dover cambiare sono anche le agevolazioni fiscali e le detrazioni per i figli a carico che muterebbero in base al quoziente familiare, ovvero un metodo di calcolo delle imposte che prevede che l'imposta dovuta venga calcolata in relazione ad un coefficiente che può essere determinato prendendo in considerazione il reddito complessivo della famiglia e il numero dei suoi componenti.
Sembrerebbero esserci novità anche per quanto riguarda le misure che puntano a incrementare il numero di giorni riconosciuti dal congedo di maternità e per il congedo parentale.
Tra le misure che si possono leggere nel disegno di legge figura anche l'accesso gratuito alle scuole d'infanzia, oltre all'obbligo per gli esercizi commerciali con area di vendita superiore a 200 metri quadrati di montare fasciatoi per neonati, pena una sanzione di 5.000 euro per chi non si adegua.
Infine, è prevista la possibilità di detrarre dalle tasse le spese che i neogenitori, entro i 24 mesi successivi alla data del parto, sostengono per "consulenza psicologica e di psicoterapia individuale o di coppia".
Va infine ricordato che se al momento il reddito d'infanzia è ancora un'utopia visti i tanti fondi necessari per metterlo in atto, è attualmente attivo il bonus asilo nido le cui scadenze sono state prorogate al 30 giugno di quest'anno.