Come pulire la cucina senza detersivi
L'attenzione per l'ambiente è sempre più priorità degli italiani, sensibili ai temi dell'eco-sostenibilità e interessati a intraprendere uno stile di vita più green. Per questo potrebbe essere interessante scoprire come pulire la cucina senza detersivi, utilizzando soltanto prodotti che si hanno in casa o di facile reperibilità.
In questo articolo
Cosa significa pulire la cucina senza detersivi
Se avete ancora i nonni e sono anziani, vi avranno raccontato che un tempo non esistevano tutti i prodotti che ci sono adesso: si lavava con materiali naturali a disposizione, e spesso lo stesso prodotto era usato per più funzioni. Vi sveliamo un segreto: per quanto efficaci, molti dei detersivi che utilizziamo sono figli del marketing, in realtà basterebbe molto meno per pulire!
Pulire la cucina in maniera naturale, senza usare detersivi, significa quindi eliminare tutti quei flaconi che utilizziamo di solito e fare spazio a materie prime naturali che si trovano già in casa o facilmente in commercio, ottenendo lo stesso risultato!
Cosa serve per pulire la cucina in maniera naturale
Per prima cosa, è bene definire cosa serve per pulire la cucina senza usare i detersivi. Sono pochi prodotti multi-uso che vi serviranno anche per altre parti della casa, quindi acquistarli, se non li avete, è comunque conveniente. Ecco il materiale di cui avete bisogno per pulire la cucina naturalmente:
- bicarbonato
- aceto bianco
- detersivo per piatti ecologico
- oli essenziali (limone, tea tree oil)
- panni naturali o in microfibra
- ammoniaca
- acido citrico
- spazzolino vecchio
- succo di limone
- sapone nero
Il bicarbonato serve per eliminare lo sporco, ma è abrasivo, quindi non utilizzatelo su superfici che si graffiano. L'aceto è corrosivo e inquinante, dosatelo con cura e preferitegli l'acido citrico, che ha la stessa funzione anti-calcare ma è meno aggressivo. Lo spazzolino usato funge bene al posto della spugna abrasiva, per grattare, mentre al posto dei panni potete usare un vecchio asciughino o un panno in microfibra, lavabile.
Gli oli essenziali sono utili per profumare, in particolare per il frigorifero o la cappa, il detersivo per piatti è un passe-partout che potete utilizzare se avete bisogno di sgrassare.
Consigli per pulire la cucina senza detersivi
Ecco quindi alcuni consigli specifici per pulire le diverse superfici della cucina, facendo attenzione al materiale per non danneggiarlo.
Pulire il lavandino in maniera naturale
Il lavello della cucina è spesso sottovalutato, sembra pulito ma in realtà non lo è! Il sapone nero, ma anche il sapone per i piatti che usate normalmente sono sufficienti per pulire a fondo. Usate delle gocce di tea tree oil per disinfettare la superficie, asciugate quando avete finito.
Pulire il frigo senza usare detersivi
Per pulire a fondo il frigo svuotatelo prima, magari quando dovete fare la spesa e non è molto pieno. Togliete tutti i ripiani e lavateli in acqua calda usando un po' di aceto. Se ci sono macchie, potete usare il bicarbonato, soprattutto sulle superfici bianche, mentre su quelle di vetro meglio usare un goccio di sapone per piatti. Non mescolate aceto e bicarbonato: l'effetto è bello, ma non ha nessun senso perché si tratta di due elementi opposti, acido e basico, che si annullano a vicenda! Per eliminare gli odori, poi, inserite una tazzina di bicarbonato nel frigo e lasciatela lì, cambiandola una volta al mese.
Pulire il forno in modo naturale
Il forno è l'elettrodomestico più ostico! Se poi cucinate pizze, torte, biscotti e via dicendo è probabile che si sporchi facilmente. Come pulirlo senza usare prodotti aggressivi? È semplicissimo: quando è ancora tiepido, passate del bicarbonato usando un panno imbevuto di acqua, poi risciacquate.
Tutorial per pulire la cucina senza detersivi
Vi sembra complicato? Con questo video vi ricrederete subito: un tutorial semplice per pulire le diverse parti della cucina senza usare alcun detersivo, semplicemente con quello che avete in casa o qualche materia prima facilmente reperibile, come l'acido citrico.
Pulire la cucina senza detersivi è possibile, non richiede più tempo e anzi fa risparmiare anche soldi!