Le qualità dei nonni
Si avvicina la Festa dei Nonni e questa ricorrenza relativamente recente invita a riflettere sull’importanza di queste figure nella crescita dei bambini e sul loro importante contributo a sostegno delle famiglie di oggi. Poter fare affidamento sull’aiuto dei nonni è un aiuto non da poco per le mamme che lavorano.
Il valore aggiunto dei nonni non è solo un vantaggio organizzativo ed economico, considerando le rette degli asili o il costo di una babysitter, ma un contributo alla crescita dei bambini che possono godere di tutti i pregi dei nonni come figure di riferimento. I nonni sono insuperabili in alcuni aspetti e questo permette loro di conquistare l’affetto dei nipoti in modo sorprendente.
- SONO MENO CONCENTRATI SULL'ALIMENTAZIONE
Se la mamma stila un menu settimanale in cui non manchino le verdure, i legumi e tutti gli alimenti necessari a una corretta alimentazione, ai nonni è concesso il lusso di eliminare il colore verde dal piatto, servire un dolce a fine di ogni pasto e regalare caramelle.
- TRASCORRONO TUTTO IL POMERIGGIO AL PARCO CON I NIPOTI
Non hanno le incombenze di una mamma che ha passato la mattina al lavoro e concedono volentieri al nipoti di fermarsi per ore ai giardinetti, senza dover correre a casa per preparare la lavatrice, cucinare la cena o andare a fare la spesa.
- PARTECIPANO A QUALSIASI GIOCO DEI BAMBINI
Non tutti i giochi sono a misura di nonno, ma se pensiamo ai giochi di ruolo, al pic nic con le bambole in soggiorno o al gioco del mercato, non si può negare che i nonni normalmente resistono più a lungo dei genitori, perché hanno più pazienza, non hanno altri compiti in quel momento e si godono la compagnia dei nipoti per il tempo che dura.
- HANNO PIU' TEMPO LIBERO PER ACCOMPAGNARE I NIPOTI
I nonni non si lamentano se passano il pomeriggio ad accompagnare i nipoti a fare sport o al catechismo. Spesso per loro è un modo per tenersi impegnati e incontrare qualcuno con cui parlare.
- SONO PIU' PERMISSIVI
Il loro motto potrebbe benissimo essere: “Lascialo fare: è un bambino”. Godono di quella visione che hanno le mamme che hanno già affrontato alcune tappe della crescita con i figli maggiori. I nonni hanno già visto tutto il ciclo della crescita.
- SONO PIU' BRAVI AD ASPETTARE
Con loro il trucco dei bambini di chiedere sempre: “Ancora cinque minuti!” funziona sempre.
- SONO MENO APPRENSIVI DEI GENITORI
Una caduta in bicicletta o una febbre improvvisa li preoccupa molto meno di quanto accadrebbe a un genitore.
- HANNO SEMPRE QUALCOSA DA INSEGNARE AI BAMBINI
I nonni di oggi sono cresciuti in un’epoca in cui era normale rammendare, riparare una bicicletta o fare da soli i lavori manuali e sono sempre ben disposti a insegnarlo ai bambini.
- SONO MAESTRI NELL'ARTE DEL RISPARMIO
Dalla cucina al bricolage, si impara sempre a non sprecare i soldi. Spesso sono i primi a introdurre la mancia settimanale ai nipoti.
- HANNO SEMPRE UNA STORIA DA RACCONTARE
Sono le storie di famiglia, quelle che riguardano i genitori da piccoli, quelle di epoche che sembrano tanto lontane ma che riescono a incantare i bambini.
Avere i nonni è una grande fortuna e imparare ad apprezzarli per ciò in cui sono insuperabili è il modo migliore per avere sempre un buon rapporto con loro