Il ruolo dei nonni è da sempre importante in una famiglia. Sono di supporto ai genitori che lavorano, e spesso sono una fonte di insegnamenti e consigli inesauribile. A volte si intromettono troppo, ma altre sono capaci di essere moderni, discreti e anche divertenti. Giovedì 11 luglio arriverà sui grandi schermi "Parental Guidance", la prima commedia che dopo tanto tempo mostra i nonni nel ruolo di personaggi spassosi e coinvolti nella vita familiare, figure centrali di una famiglia moderna.
LEGGI ANCHE: Nonni italiani: le famiglie si reggono su di loro
Un film ricco di comicità ed emozioni con Billy Cristal e Bette Midler. La pellicola è un ritratto dei diversi stili educativi a cavallo fra due generazioni. La trama e i personaggi ne fanno un film adatto a tutte le età. I più giovani si divertiranno a seguire le peripezie dei tre bambini, gli adulti resteranno colpiti dal rapporto fra genitori e figli. Artie Decker (Billy Crystal), un uomo abituato ad esercitare la sua autorità, avrà pane per i suoi denti quando lui e sua moglie, la socievole e gentile Diane (Bette Midler) accettano di badare ai loro tre nipoti nei giorni in cui i loro ambiziosi e iper organizzati genitori (Marisa Tomei, Tom Everett Scott) devono assentarsi da casa. Il mondo del 21° secolo si scontrerà inesorabilmente con i rigidi metodi della vecchia scuola, incarnati da Artie e Diane: ma, fra tanto amore e vecchi giochi ormai superati, tutti si renderanno conto che è proprio la capacità di adattamento e non l’attaccamento ai propri principi, il segreto per riuscire ad unire una famiglia.
LEGGI ANCHE: Paura di lasciare il bambino ai nonni?
L’idea di "Parental Guidance" ha origine da un’esperienza reale, in cui Billy Crystal e sua moglie Janice si trovarono a badare al loro primo nipote quando la figlia e il genero si dovettero assentare da casa per qualche giorno. "Fu molto divertente”, ricorda Crystal, “ma dopo qualche giorno ero esausto. Entrai barcollando nel mio ufficio dicendo: "Ho avuto un’idea per un nuovo film: due nonni costretti ad accudire i loro nipoti in assenza dei genitori … Un horror!”, aggiunge con un sorriso.
LEGGI ANCHE: L'importanza dei nonni
Il regista Andy Fickman, padre di un adolescente, afferma di essere rimasto conquistato dal tema del film proprio perché è universale e osserva che “in tutti i paesi del mondo, ognuno è convinto di crescere i figli meglio dei propri predecessori”. Il regista e il resto dello staff accenna in particolare ai diversi metodi di educazione dei figli. Dice Bette Midler, rispetto ai diversi metodi di educazione: “La maggior parte delle persone si rammaricano del modo in cui sono cresciute e non vedono l’ora di rifarsi, allevando i propri figli in modo diverso. Io mi sono trovata in mezzo a due stili diversi, fra la vecchia e la nuova scuola, quindi riesco a capire le motivazioni di entrambe”.
Il cast:
Billy Cristal
nel ruolo di Artie, il nonno,
Bette Midler
interpreta Diane, la nonna. Marisa Tomei nel ruolo di Alice, la mamma, e
Tom Everett Scott
nel ruolo di Phil, il padre.
Bailee Madison
(Harper) è la bambina.
Joshua Rush
(Turner) il fratello maggiore, e
Kyle Harrison Breitkopf
(Barker) il piccolo della famiglia