In questo articolo
Festa dei nonni 2023
Il 2 ottobre di ogni anno è la festa degli angeli per eccellenza. I nonni, figura antica che rimanda all'affetto più tenero, alla saggezza, alle tradizioni e al senso di protezione. La Festa dei Nonni venne introdotta in Italia nel 2005 per celebrare "l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale" e la data venne fissata per il 2 ottobre, giorno in cui la Chiesa commemora gli angeli.
Secondo la legge, proprio in questa occasione regioni, province e comuni sono invitati ad organizzare iniziative ed eventi che servano alla "valorizzazione del ruolo dei nonni".
L'importanza dei nonni
Sono 12 milioni gli over 65 in Italia (il 20% della popolazione) e molti di questi nonni sono per le famiglie italiane un sostegno quotidiano e concreto che non ha eguali.
I dati ISTAT rivelano che i nonni con le loro pensioni aiutano i genitori italiani per una cifra pari a 4 miliardi di euro e se pensiamo alla spesa che le famiglie risparmiano in babysitter potendo fare affidamento sul'aiuto e sulla presenza dei nonni questa somma arriva ai 24 miliardi di euro.
Nei casi in cui entrambi i genitori sono occupati a lavoro, i nonni si prendono cura dei nipoti nel 60,4% dei casi quando il bimbo più piccolo ha 2 anni; nel 61,3% quando ha da 3 a 5 anni e nel 47,1% se più grande e nelle regioni meridionali la percentuale supera il 65%.
Insomma, i nonni sono il vero pilastro delle famiglie italiane e in molti casi consentono ad entrambi i genitori di andare a lavoro e, quindi, di poter conciliare carriera e famiglia, non senza fornire anche un aiuto economico quando necessario.
Cosa fare per la Festa dei nonni
Confezionare una bella torta, o preparare dei biscottini e racchiuderli in un'allegra scatola di latta o invitarli a cena e far trovare loro qualche sorpresa, dei disegni fatti dai bimbi per loro, una targhetta di quelle che si acquistano in cartoleria dedicata ai nonni ecc.
..e per i più classici una bella composizione di fiori magari spiritosa e simpatica è sempre perfetta. Nel giorno della festa dei nonni si possono pensare tante attività da proporre a nonni e nipotini. Se volete approfittare di questa giornata per fare una gita con i nonni ci sono feste in giro per l'Italia a cui partecipare in famiglia.
Idee per organizzare la festa dei nonni
- Regaliamo un pomeriggio speciale ai nonni! Una passeggiata al museo cittadino - in molti musei italiani il 2 ottobre sono in programma ingressi con biglietti a prezzo speciale e laboratori ed eventi dedicati a nonni e nipoti (info sul sito del Ministero dei Beni Culturali) - o un pomeriggio al cinema.
- E se invece vogliamo lasciare liberi questi nonni perché magari si occupano tutti i giorni dei nipotini possiamo regalare una cena in un ristorante gourmet della città, dei ticket gift per l'entrata al cinema o l'abbonamento al cineforum, o per uno spettacolo teatrale in vista. Sarà un regalo graditissimo che intende sottolineare quanto siamo grati a questi nonni per l'aiuto che ci danno ogni giorno e quanto siamo contenti che godano del loro tempo libero.