Biglietti di auguri per i nonni
Un regalo, una gita in famiglia o un lavoretto per la festa dei nonni? Come celebrare e ringraziare i nonni il 2 ottobre? Su PianetaMamma trovate tante idee per i regali, i lavoretti e gli eventi. Ma in questo articolo vogliamo darvi qualche suggerimento prezioso per fare degli auguri davvero speciali.
I nonni adoreranno dei biglietti personalizzati realizzati dai loro nipotini con le loro mani, e la loro fantasia. E se di fantasia, invece, voi non ne avete tanta vi aiutiamo noi proponendovi dei biglietti fai da te davvero unici, tutti da personalizzare.
Un modo originale e tenero per ricordare ai nonni quanto li amiamo e quanto siamo grati per il loro sostegno, aiuto e per l'amore che danno ai nostri bambini.
Biglietti fai da te per i nonni
Partiamo con i biglietti con le impronte. Ricordare com'era piccola la manina del proprio nipotino è bellissimo, così come lo sono i biglietti con le impronte: come questo con le manine o con le impronte dei piedi. E le impronte delle mani possono diventare ogni forma e oggetto, basta solo dare del colore a dita ai bambini e affidarsi alla loro fantasia senza confini.

Biglietti per i nonni | FOTO
vai alla galleryBiglietti per i nonni | Biglietti di auguri per la Festa dei nonni. Biglietti fai da te o da stampare da regalare ai nonni il 2 ottobre o in altre occasioni
Biglietti con le foto
Ma anche i biglietti con le foto possono essere divertenti e verranno conservati nel cassetto dei ricordi, proprio per fissare nella memoria personale e familiare com'erano i nipotini quando erano piccoli. Un semplice biglietto a portafoglio con le foto dei nipotini, oppure, se si vuole osare di più, un albero genealogico dove poter mettere piccole foto tessera nei posti giusti. Potete prendere del cartoncino marrone e verde, tagliate le sagome a forma di albero e sui rami potete attaccarci delle immagini che ritraggono loro, i vostri genitori fino ad arrivare ai bambini. Questo per capire le origini delle vostre vite.
Biglietti di auguri gratis, per i nonni
- Infine, biglietti più semplici, come quello con i cuoricini da colorare, che Maestra Mary propone da scaricare gratis sul suo sito e che può essere facilmente personalizzato.
- Per i nonni più tecnologici perché non inviare una bella cartolina virtuale gratis per fargli pensare che pensate a loro? Su Kisseo ci sono diverse cartoline animate piene di dolcezza per ringraziare i nostri meravigliosi nonni.
Biglietti di auguri per i nonni da colorare
Sarà gradito anche un biglietto fatto con il cuore, un semplice disegno della nonna o del nonno, proprio così come lo vede il nipotino. Eccone un esempio. Un biglietto personalizzato da stampare, colorare e regalare ai nonni per dire loro quanto sono importanti per noi. Sul sito di Maestra Mary troverete tante idee di disegni e biglietti da scaricare, stampare e regalare.
In occasione della festa dei nonni si possono realizzare anche tanti lavoretti con i bambini dove scrivere pensieri e messaggi teneri per gli angeli custodi della famiglia.
- Coccarde con scritte e frasi per i nonni. Per esempio si possono scegliere le coccarde o dei piccoli fiori con la scritta “al nonno/nonna migliore del mondo” e la possibilità di scrivere il vostro nome e una frase di auguri.
- Biglietti con i volti dei nonni realizzati con materiali diversi. Ad esempio sul sito di Maestra Valentina c'è un simpatico lavoretto da fare con cartoncino, stecche del gelato, feltro e anellini di plastica colorata.
In occasione della festa dei nonni un'idea regalo apprezzata può essere un biglietto con un disegno e una poesia da dedicare ai nonni. Lasciamo liberi i bambini di esprimere a parole il loro affetto per i nonni, oppure fategli scegliere una poesia tra quelle più famose da trascrivere in un biglietto. Ecco un esempio:
I nonni
di Bruno Tognolini
Ci sono delle cose che solo i nonni sanno,
son storie più lontane di quelle di quest’anno.
Ci sono delle coccole che solo i nonni fanno,
per loro tutti i giorni sono il tuo compleanno.
Ci sono nonni e nonne che fretta mai non hanno:
nonni e nipoti piano nel tempo insieme stanno