Home La famiglia Nonni e altri parenti

I consigli di una zia per vivere appieno il rapporto con i nipotini

di Francesca Capriati - 24.07.2019 Scrivici

i-consigli-di-una-zia-per-vivere-appieno-il-rapporto-con-i-nipotini
Fonte: Shutterstock
I consigli di una zia per vivere in modo completo ed entusiasta il rapporto con i nipoti e anche con i neogenitori

Consigli di una zia

Come essere una buona zia? Esiste una ricetta per svolgere questo ruolo in modo equilibrato e sereno? In realtà non c'è un vero segreto per riuscire nell'impresa, se non quello di stare con i nipotini in modo spensierato e godersi il tempo insieme. Ecco alcuni consigli di una zia che purtroppo vive lontano dalla propria nipotina ma che quando è con lei riscopre la gioia del gioco, abbassa le difese e ritorna bambina, perché in fondo è proprio questo il bello di essere zia.

  1. Non essere invadente e rispetta il ruolo dei genitori: per quanto sia bello essere spensierati e in fondo un po' folli quando si sta con i nipotini questo non vuol dire che ci si debba proporre continuamente e comportarsi in modo opposto rispetto a quanto stabilito da mamma e papà;
  2. Torna bambina e abbassa la guardia: cantare, ballare, giocare con le bambole, ma anche correre e fare giochi da bambini sono tutte cose che riesco a fare con mia nipote e che in qualche modo alla fine della giornata mi lasciano un senso di libertà e serenità d'animo, come se avessi messo in gioco la mia vera me;
  3. Proponiti come baby sitter di sera: francamente adoro il pigiama party che riusciamo ad imbastire quando mi propongo come tata. Mi sento utile perché mio fratello e sua moglie possono uscire e regalarsi una serata romantica, mentre io e mia nipote ci facciamo le coccole, prepariamo popcorn oppure ordiniamo una pizza e scegliamo  un film da vedere accoccolate nel letto;
  4. Leggi i libri: se mi dedico a mia nipote adoro portarle un libro nuovo e mi piace un sacco leggerlo ad alta voce per lei, cambiando le voci, interpretando personaggi buffi e cercando di interpretare insieme a lei quale sia la famosa morale della storia;
  5. Immortala i momenti ma poi metti via il cellulare: è bellissimo scattare una foto oppure farsi un selfie divertendoci poi a mettere filtri e gadget assurdi, ma poi il telefono viene riposto nella borsa e la tecnologia viene dimenticata;
  6. Diventa un'amica: sono la zia e anche se in effetti il ruolo è comunque rivestito di un certo grado di autorità non sono un genitore, quindi per me è molto importante che mia nipote sappia che non la giudico e sono dalla sua parte. Mi metto sempre in posizione di ascolto, sulla scuola, gli amici, le cose che le piacciono. In questo modo posso riscoprire sentimenti ed emozioni che sono rimasti ai miei 9 anni e al tempo stesso posso trasmettere a mia nipote l'idea che può fidarsi di me per qualsiasi problema;
  7. Non esagerare con i regali: potresti essere tentata di abbandonarti ad uno shopping sfrenato e senza ritegno, acquistando ogni volta il giocattolo più alla moda per sentirti una zia super cool, ma questo atteggiamento sarebbe sbagliato. Non è un buon insegnamento da trasmettere a mia nipote e non è giusto nei confronti dei genitori che magari, per scelta o per difficoltà oggettive, non riescono a fare la stessa cosa.

E adesso ecco qualche dritta per essere una buona zia quando arriva un bebè. E sì, perché quando arriva un nipotino nasce anche una nuova zia che può essere un aiuto prezioso per i neogenitori, alle prese con tanti cambiamenti non tutti facili da gestire:

  1. offriti come baby sitter ma non offenderti se mamma e papà declinano l'offerta;
  2. quando sei in casa proponi alla mamma di andare a riposare per qualche ora mentre tu sei in giro a dare un'occhiata al bebè e a sistemare un po';
  3. cucina piatti e sughi semplici da lasciare in frigorifero: te ne saranno grati;
  4. impara a cambiare il pannolino!

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli