Negli Stati Uniti è di moda fare un baby shower per festeggiare in anticipo l'arrivo di un bambino: le amiche della futura mamma regalano doni e magari una torta di pannolini e anche in Italia si sta consolidando questa tradizione.
LEGGI LA FOTOSTORIA: SARA' MASCHIO O FEMMINA? 12 MODI PER SCOPRIRLO
Le tradizioni legate alla nascita del bebè si modificano e stanno al passo coi tempi. Basti pensare alla nuova suanza, sempre statunitense, di organizzare un party dove il sesso del nascituro viene svelato mostrando le ecografie (LEGGI).
Ma in realtà ogni paese ha la sua tradizione.
LEGGI ANCHE: Placenta umana, tutti gli usi più strani
Ad esempio a Bali, l'arrivo di una figlia femmina viene accolta con entusiasmo e la placenta viene sotterrata vicino la porta di casa (LEGGI).
Tra i Masai invece la nascita del bebè viene celebrata con l'uccisione di una capra e un gran numero di cerimonie ricche di riti e preghiere (LEGGI)
E tra le tribù
aborigene
dell'Australia (
) l'albero sacro del koongera gioca un ruolo importantisismo per la cerimonia dopo la nascita. Il suo tronco viene dato alle fiamme e, mentre la neomamma spruzza gocce di latte per alimentare il fuoco sacro, la nonna fa dondolare il neonato vicino al fumo per inondarlo di spiriti benigni
Leggi qui altre usanze dal mondo per festeggiare l'arrivo di un bambino