A cura di Laura Losito
Col primo bambino, probabilmente abbiamo fatto alcune spese decisamente inutili; ora che è in arrivo un secondo,
potremo ridurre di molto l'impatto economico,
sulla base della nostra esperienza e di alcuni
trucchi salva-budget
(che forse possono aiutare anche chi è in attesa del primo!).
LEGGI ANCHE: Crisi, le famiglie tagliano su cibo e salute
Riutilizzare tutto
La prima volta, o siamo stati così fortunati da avere amici e parenti disposti a prestarci alcune cose, o abbiamo dovuto acquistare tutto nuovo. Ora non è più così: abbiamo un sacco di oggetti e dispositivi già comprati per il primogenito, e pronti da riutilizzare.
Facciamoci restituire tutto ciò che abbiamo prestato e ricicliamo in più possibile.
Con la nascita primo bambino, tra corsi preparto prima e gruppi di gioco poi, avremo probabilmente conosciuto molte altre mamme che potranno darci una mano in questo senso.
Allattiamo al seno
Può essere che al primo giro abbiamo rinunciato in tutto o in parte ad
allattare al seno
anche per inesperienza, o per mancanza di un supporto adeguato. Ora le cose stanno diversamente: allattare al seno in modo esclusivo, oltre ai benefici in termini di salute e benessere del bambino, è
un toccasana anche per il portafogli!
LEGGI ANCHE: Niente dentista per i bambini: c'è la crisi
Non acquistiamo gadget e dispositivi per allattamento
Top per allattamento, reggiseni per allattamento, cuscini per allattamento, etc, sono tutti oggetti di cui, volendo, si può tranquillamente fare a meno. Se siamo a casa, non servono nemmeno tiralatte e biberon. Tutto ciò che occorre davvero per allattare è il latte e il bambino. Se poi subentreranno altre necessità avremo tutto il tempo di fare acquisti in un secondo momento.
Gli omaggi
Stavolta impariamo ad approfittare dei vari
kit omaggio che ci vengono forniti dall'ospedale
, durante corsi per gestanti, o addirittura spediti a casa dalle varie aziende di articoli per l'infanzia. Spesso i set contengono svariati campioni di ottime creme e altri prodotti di marca, e persino pannolini e altri oggetti. Man mano che arrivano, mettiamo tutto in ordine e organizziamoci in modo da poterlo sfruttare al momento opportuno.

Bebè quanto mi costi!
vai alla galleryDai pannolini al seggiolone, fino ai giochi: la nascita di un bambino per le famiglie è un salasso. Ma qualcosa si può risparmiare
Comprare in stock
Ora che sappiamo cosa davvero ci serve, come i pannolini,
teniamo d'occhio le varie offerte online
e non, e impariamo ad acquistare "in grande". E possibile
comprare multipack
di qualunque cosa: dai pannolini alle salviettine, dai biberon ai ciucci, dalle creme pannolino alle traversine. Facciamo scorta di tutto in modo da non dover correre all'ultimo minuto a farci rapinare nel negozietto dietro casa.
LEGGI ANCHE: Come risparmiare nell’abbigliamento per bambini
Home-made è meglio
Quando inizierà lo
svezzamento
, valutiamo di fare a meno degli omogeneizzati e in generale dei prodotti già pronti per bambini. Tutto ciò che ci occorre è un
food-processors e un freezer
abbastanza capiente: possiamo preparare tutto in casa, in modo igienico e salutare, concentrando tutto il lavoro in una giornata alla settimana congelando mini-porzioni già pronte per tutti i giorni a venire