Natale
si avvicina e molti bambini chiedono
regali
di ogni genere (
).
Alcuni chiedono insistentemente un
cucciolo
. L'abitudine dei regalare a Natale un animale domestico è in crescita negli ultimi anni e aldilà dell'opportunità o meno di assumere (e far assumere ai bambini) il compito enorme di dover allevare un cucciolo con amore e senso di responsabilità (
), dietro l'angolo c'è anche il rischio di essere truffati.
Stando a quanto riferito dall’avvocato Tiziana Marino dell’associazione Earth, è in aumento il numero di
denunce
e segnalazioni su
truffe
nell'ambito della compravendita di animali domestici.
LEGGI ANCHE: Bambini e cani, dubbi e amicizia
La truffa funziona così: un'agenzia on-line promette di far arrivare dagli Stati Uniti o dal Canada un cucciolo di cane o di gatto di razza a poco prezzo o addirittura in
regalo
. La scusa è che gli
allevamenti
sono in fallimento e questi animali vanno ricollocati in qualche modo in breve tempo. Alla persona che accetta di adottare l'animale viene chiesto di inviare solo del denaro per la
spiedizione
del cucciolo. Ma a un certo punto viene comunicato che l'animale è bloccato in aeroporto e che se non si pagheranno altri soldi per tasse aeroportuali, il cucciolo non potrà più partire e la sua stessa vita sarà messa in pericolo. L'acquirente quindi invia altri
soldi
, ma il cane o il gatto non arriverà mai per il semplice motivo che non è mai stato spedito.
LEGGI ANCHE: Tuo figlio vuole un animale domestico, che fare?
Valentina Coppola, Presidente di Earth, precisa che le
agenzie
che sono state già segnalate sono le seguenti: Fast Pets Travel in Home Delivery Services, Belfast Pets Carrier Plc, o ancora Deltapet travel.
Sono tutte società fittizie con sede in Camerun.
Inoltre, spiega la Coppola, sta girando anche un messaggio-phishing firmato da un presunto
allevatore
inglese che promette in regalo cuccioli di pura razza maltese. Una volta contattato, dice di servirsi dell'agenzia di spedizione Western Unions a nome di Suh Dickson. In realtà anche in questo caso non esiste alcun cane e nessun allevatore e la truffa è dietro l'angolo.
Volete
adottare un cucciolo
(LEGGI)
? Rivolgetevi ad allevamenti sicuri e andate a visitarli direttamente, oppure salvate la vita a un cagnolino abbandonato rinchiuso in un canile municipale.