Siamo cresciuti con il mito della famiglia Bradford, o dei Robinson, che non avevano otto figli ma solo quattro, ma erano un bel divertimento anche loro. Tutto sembrava divertente e affettuoso e molti di noi sono diventati genitori sperando di creare una famiglia numerosa simile a quelle viste in televisione.
Vivere e sopravvivere con i gemelli
Ma in realtà, nella vita di tutti i giorni, com'è la vita di una famiglia numerosa?
Lo racconta Barbara di Oasi Delle Mamme. Barbara è figlia unica e ha sempre sognato di avere tanti bambini, oggi si ritrova con 4 bambine di età compresa tra i sedici e i due anni e una vera famiglia numerosa da dover gestire tutti i giorni. I must della sua vita? Eccoli elencati. Senza sconti.
Si
litiga
spesso e rumorosamente. A volte anche usando oggetti e altri oggetti contundenti!
La casa è perennemente un
caos
. Difficile, se non impossibile, riuscire a tenere il soggiorno in ordine. Riviste, libri, giocattoli nascosti in ogni angolo e in ogni stanza.
Le cose che non facciamo col secondo figlio
Organizzare spostamenti e avere un'
auto
all'altezza della situazione. Barbara e suo marito alla fine hanno risolto, se così si può dire, viaggiando separati: lei in auto con le figlie e lui in moto. Perchè non hanno acquistato un mezzo di trasporto adeguato? E veniamo al punto successivo.

Cose che non facciamo più quando abbiamo il secondo figlio
vai alla galleryCol primo figlio abbiamo mille dubbi e paure. Ecco le cose che non facciamo con il secondo figlio
I
costi
. Crescere tanti figli cosa, e tanto. Visite mediche, vestiti, spese per la scuola e lo sport, senza pensare alla spesa alimentare, alle bollette...
Identità di ciascuno.
In una famiglia numerosa qualcuno rischia di passare inosservato e di perdere la sua identità. le figlie di Barbara non sembra abbiano questo problema, visto che fanno di tutto per farsi notare.

10 cose da sapere prima di fare il secondo figlio
vai alla gallerySiete in procinto di tentare di avere un secondo bambino? Ecco dieci cose da sapere