Home La famiglia La famiglia si allarga

Idee per prepararlo all’arrivo di un fratellino

di Laura Losito - 29.07.2016 Scrivici

idee-per-prepararlo-all-arrivo-di-un-fratellino
Fonte: iStock
Come preparare il bambino all'arrivo del fratellino? Consigli e idee per aiutarlo ad affrontare il cambiamento

Come preparare il bambino all'arrivo del fratellino

Stiamo pensando di mettere in cantiere un altro bimbo e, anche se per il momento non siamo nemmeno incinte, talvolta ci sembra già di iniziare a provare sensi di colpa verso il nostro primogenito, quasi fossimo sul punto di fargli un enorme torto. Pur essendo sicure che sia la cosa giusta e che un fratello e una sorella alla lunga costituiranno una ricchezza enorme anche per lui, all’inizio sarà dura: ecco come preparare il bambino all'arrivo del fratellino, rendendolo così più sereno.

  • Aiutarlo con gli amici

Cerchiamo di curare di più il rapporto con gli amichetti, insegnandogli l’importanza della gentilezza e dell’educazione verso il prossimo. Questo si rivelerà utile a livello generale, ma in special modo quando un altro bambino arriverà nella nostra famiglia.

  • Leggete libri sui neonati

Se abbiamo progetti di allargare la famiglia, iniziamo a leggere al bambino libri che parlano di neonati, di fratellini e sorelline, in modo che inizi a vedere la cosa come reale, se non addirittura a desiderarla. Ricordiamo che anche i bambini più piccoli spesso capiscono di più di ciò che sembra. Avere amichetti coetanei che hanno già fratelli e sorelle è poi in questo senso una manna dal cielo!

  • Facciamolo diventare il nostro piccolo aiutante

Quando arriverà il fratellino, sarà molto importante coinvolgere il primogenito nelle attività che hanno a che fare con il neonato: mettere il sapone nella vaschetta del bagno, farsi portare una coperta o la crema da pannolino, etc. Iniziamo quindi a coinvolgerlo di più nelle incombenze domestiche e ricordiamogli quanto sia prezioso il suo aiuto: ora è il nostro aiutante!

  • Fissate un appuntamento settimanale solo per voi due

Possiamo iniziare a pianificare un appuntamento settimanale insieme solo noi due, da mantenere anche quando ci sarà il fratellino. E’ un modo per far sentire il primogenito speciale e importante, recuperare la nostra intimità e uscire per un attimo dal caos portato in casa dal neonato: farà molto bene anche a noi.

  • Parlate con lui

Spieghiamo in parole semplici al bambino cosa significa essere un fratello e una sorella: sarà suo compito impartire insegnamenti al piccolo ed essere un buon esempio. Cerchiamo di trasmettergli quanto il suo ruolo sarà importante e speciale, in modo che provi eccitazione ed entusiasmo quando il piccolino starà per arrivare.

  • I cambiamenti

Se siamo lì lì per passare dal pannolino al vasino, o per spostare il lettino dalla nostra camera alla sua, o ancora per togliere il ciuccio, è meglio scaglionare questi grandi cambiamenti PRIMA che arrivi il piccolo, che costituirà di per se’ un enorme sconvolgimento a cui non sarà consigliabile aggiungerne altri.

  • Siate calme e gentili

Nel periodo della nascita dovremo sforzarci di essere estremamente calme e gentili con il primo bambino, nonostante la stanchezza e gli sbalzi ormonali! Sarà difficile essere sempre pazienti, ma scopriremo ben presto che ne vale assolutamente la pena.

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli