Torino, Genova, Arona e Senigallia. Sono le città dove è attivo il servizio offerto da Baby-Xitter, un'associazione che offre baby sitter specializzate per i bambini affetti da disabilità.
LEGGI ANCHE: Orca, il cane baby sitter che aiuta la mamma disabile
L'associazione è frutto dell'iniziativa di alcuni genitori che si propongono di garantire formazione e professionalità degli operatori che possono stare accanto ai bambini disabili.
Il tutto al costo di una normale baby sitter (circa sette, otto euro all'ora).
Per usufruire del servizio è sufficiente diventare soci dell'associazione Baby-Xitter.
Le baby sitter che aderiscono al servizio sono opportunamente formate grazie alla partecipazione a corsi di formazione tenuti da medici specialisti in modo da poter essere in grado di gestire qualsiasi difficoltà quotidiana (LEGGI), dalle crisi che possono comparire all'improvviso, all'utilizzo di specifici macchinari.
LEGGI ANCHE: Crescere un bambino disabile
Gianni del Corral, presidente di Baby-Xitter, spiega che la decisione di promuovere un'iniziativa del genere è nata da una propria personale esperienza e oggi l'associazione è in grado di fornire personale altamente specializzato per rispondere alle esigenze diverse delle famiglie.
L'associazione, inoltre, fornisce anche un supporto psicologico.
Chi volesse diventare
baby-xitter
può partecipare al prossimo corso per assistenti domiciliari di bimbi diversamente abili che partirà a settembre.
Informazioni sul