AVERE UN ALTRO FIGLIO - Decidere se fermarsi dopo uno o più bambini può essere una scelta complicata. Da un lato ci sono i nostri sogni, come avere una famiglia numerosa o viceversa un figlio unico, o due. Dall’altro necessità pratiche e non, che rendono questa decisione estremamente soggettiva per ogni famiglia.
- Uno dei due partner ha una posizione netta
Se il nostro partner è fermamente convinto di volersi fermare, non è una buona idea cercare di forzare troppo la mano, soprattutto se noi stesse siamo in dubbio. Avere figli contro la volontà di uno dei membri della coppia potrebbe avere ripercussioni pesanti sulla serenità della famiglia.

10 cose da sapere prima di fare il secondo figlio
vai alla gallerySiete in procinto di tentare di avere un secondo bambino? Ecco dieci cose da sapere
- Il lato economico
Purtroppo è un altro aspetto importante da considerare: i bambini sono costosi, e prima di metterne in cantiere uno è bene capire se i conti tornano. Se ci stiamo dentro per un pelo, è consigliabile anche riflettere se siamo pronte a fare sacrifici (e con noi anche i nostri familiari) pur di avere un altro figlio.
- Lo spazio in casa
Altra questione pratica e legata all’aspetto finanziario è lo spazio. Magari avremmo bisogno di una casa più grande e non possiamo permettercela; un terzo figlio pone poi altri problemi logistici, come la scelta dell’auto. Tutte questioni da considerare durante una decisione che, purtroppo, non si può prendere solo “di pancia”.
- La questione del fratellino
Le persone tendono a dare per scontato che, nel momento in cui una coppia ancora giovane ha un figlio, necessariamente dovrà seguire un fratellino o una sorellina. In realtà non c’è nessun contratto che ci imponga una cosa del genere. Se noi sentiamo la nostra famiglia già completa, se siamo felici e non desideriamo un altro figlio, non siamo obbligati a mettere in discussione tutto questo solo perché qualcun altro pensa che sia la cosa più giusta da fare.
- I problemi di salute
Malattie o invalidità di un membro della famiglia possono peraltro influenzare, giustamente, la decisione di non allargare la famiglia. Parliamo di altri bambini bisognosi di più attenzioni e cure, ma anche di problemi di salute del papà o della mamma. Un altro figlio potrebbe forse in questi casi risultare un impegno troppo stressante per la famiglia.
- Nessuna voglia di ricominciare
Quando i bambini iniziano ad avere tre anni o più, arriva la sensazione di stare “uscendo dal tunnel”, spesso accompagnata da chiari sentimenti di sollievo. Magari abbiamo voglia di riprendere a lavorare, o di lavorare di più, intraprendere nuovi progetti o semplicemente occuparci più di noi stesse. Il pensiero di ricominciare tutto con una nuova gravidanza ci fa paura. Meglio riconoscerlo e rifletterci, prima di prendere decisioni sbagliate.
Sentiamo che manca qualcosa Viceversa, può essere che nel famigerato momento in cui iniziamo ad uscire dal tunnel, improvvisamente sentiamo che manca qualcosa: la famiglia ci pare chiaramente IN-completa. Più chiaro di così…