Si chiama Spazio Cuore Onlus ed è un nuovo progetto in partenza a Milano ideato da due imprenditrici, Elisabetta e Cristina.
L'idea è quella di proporre un servizio per le famiglie a costi accessibili, un servizio condiviso tra tutti i condomini.
LEGGI ANCHE: Le domande da fare al colloquio con la nuova baby sitter
Come spiegano le due donne, il progetto è partito da un'attenta lettura del nuovo contratto nazionale per portieri e custodi che prevede la possibilità di impiegare "operatori a mezzo strumenti informatici che, su incarico condominiale, dotati di personal computer e collegamento Internet, curano con tali strumenti lo svolgimento di pratiche e commissioni per conto dei condomini o di una parte di essi che in tal caso se ne assumono le spese, di un edificio o consorzio condominiale” e “assistenti condominiali che, su incarico condominiale, svolgono mansioni relative alla vita familiare dei condomini, o di una parte di essi che in tale caso se ne assumono le spese, di un edificio o consorzio condominiale”.
Insomma, non i portieri come siamo abituati a pensare oggi, ma nuove figure professionali, dei veri e propri collaboratori che le
famiglie
condividono a livello condominiale.
LEGGI ANCHE: La mamma rientra al lavoro: a chi affidare il bebè?
Portare i bambini a scuola, pagare le bollette, fare la spesa: dopo aver fatto un'indagine sul territorio Elisabetta e Cristina si sono rese conto di quanto le famiglie abbiano bisogno di una mano nella vita quotidiana (
) e di come si possa offrire un servizio di governante condominiale, i cui servizi vengono dividi tra i condomini, anche per quanto riguarda i costi.
Superate le prime difficoltà, il progetto è partito a Milano e presto si allargherà anche a Roma.
Fonte: