Pulizie domestiche consigli per genitori
Nessuna donna è una super-mamma e quando si hanno in casa dei bambini, si lavora, ci si impegna per mantenere la propria identità pre-maternità, riuscire a trovare il tempo per fare le pulizie senza che questo diventi l'unico e più incombente impegno quotidiano può essere una sfida.
E allora ecco qualche consiglio su come organizzarsi per tenere la casa pulita. Senza ossessioni.

Come essere più organizzata, produttiva, felice
vai alla galleryPiccoli cambiamenti nella vita quotidiana possono renderti più organizzata e felice
- Tenere detersivi e pezze a portata di mano
Spugne, panni morbidi, guanti di gomma, asciugamani di carta e detersivi: tenete tutto a portata di mano. Così non dovrete aprire un apposito e stracolmo armadio quando decidete di pulire qualcosa.
- Pulire poco, ogni giorno
Abbandonate l'idea di dedicare l'intera mattinata della domenica alle pulizie di casa, mentre marito e figli se la spassano al parco. Fare poco ogni giorno nei punti più critici assicura una casa pulita. E non lasciate che il disordine si accumuli e prenda il sopravvento: meglio rimettere a posto libri, riviste, vestiti e tutto il resto ogni sera
- Fare un programma settimanale
Stabilite quando pulire i tappeti e lavare i cuscini del divano o quando dare un'occhiata al frigorifero e alla dispensa per buttare gli alimenti scaduti
- Chiedere la collaborazione dei bambini
Se abituati sin da piccoli, i bambini amano essere di aiuto e collaborare in piccoli compiti. A 3 o 4 anni possono mettere a posto i giocattoli o caricare la lavatrice; a sei anni potranno preparare la tavola o piegare i vestiti
- Favorire l'ordine per le cose dei bambini
Ganci alle pareti, scatoloni, giocattoli e libri per i bambini nei ripiani più bassi delle librerie: fate in modo che i bambini siano facilitati nel darvi un aiuto e che ogni cosa abbia un proprio posto, soprattutto nella loro stanza. La sera scegliete insieme a loro (o fate decidere a loro stessi) quali vestiti indossare il giorno dopo e ditegli di sistemarli sull'appendiabiti
- Dividere i compiti
Quando sono un po' più grandi si può creare una tabella di lavoro scritta dove ciascun membro della famiglia ha, ogni settimana, alcuni compiti da svolgere per la comunità: preparare la tavola, gettare la spazzatura, fare il letto, lavare i piatti.
Si può anche creare un programma di premi (un gelato o un pomeriggio al cinema) a punti
- Pulizia stagionale
Una volta ogni sei mesi dedicate una giornata a ripulire la casa, a gettar via scarpe, vestiti e oggetti inutilizzati da più di un anno. Coinvolgete i bambini nell'organizzazione di un mercatino dove vendere gli oggetti usati o nel donare queste cose ai più bisognosi.
- Non dimenticate i punti più nascosti della casa
Un'attenzione particolare va data, periodicamente, a frigorifero e freezer, lampade e lampadari, pale del ventilatore o condizionatori, ricevitori del telefono, tastiere del computer.