Pianetamamma
e
Pianetadonna
vi presentano un nuovo "fratello" nella nostra grande famiglia di
siti femminili
:
"Mi Separo"
, un portale dove trovare consigli quando
la coppia è in crisi.
Un punto di vista tutto femminile su chi vive l'esperienza della
separazione o del divorzio,
un sostegno a chi vive una crisi nella propria relazione e cerca informazioni. Tutte le mamme o papà separati troveranno in questo nuovo sito le risposte ai dubbi che riguardano i grandi temi del
mantenimento
,
affidamento dei figli,
etc.
La struttura di
Miseparo.it
si articola in sette aree: i
consigli
per capire e superare i problemi della coppia, le
guide
pratiche alla separazione e al divorzio, gli
approfondimenti
riguardo ai soldi, alla casa e al delicato tema della gestione dei figli. Il canale
“Rifarsi una vita”
è pensato come uno spazio declinato al futuro ovvero al “dopo separazione”, mentre invece per una lettura più leggera, si può curiosare nella la sezione “
Divorzi Vip”
, con news e gallery.
Un team di
5 psicologi ed avvocati,
oltre a contribuire al sito scrivendo autorevoli contenuti e guide, è a disposizione per rispondere ai quesiti dei lettori. Alla lettrici è inoltre riservato un ampio
spazio online dove possono confrontarsi e raccontare le proprie esperienze
. Ed ecco il commento di
Andrea Santagata,
amministratore Delegato di
Banzai Media
: "Sono rimasto colpito quando Arianna Huffington, venuta in Italia per il lancio della versione italiana del suo sito, ha dichiarato che la sezione più importante del Huffingtonpost negli Stati Uniti era quella relativa a
separazioni e divorzi
, aggiungendo che: un matrimonio passa mentre un divorzio è per sempre. Da qui è nata l’idea di offrire anche in Italia un sito di supporto pratico e di sostengo su questi temi. I dati parlano chiaro: separazioni e famiglie allargate sono un tema sempre più importante anche da noi. Vogliamo così ampliare l’offerta di Pianetadonna.it con un sito verticale dedicato alla crisi della coppia e della famiglia, con un taglio editoriale vicino alle donne".
VAI ALLA SEZIONE FIGLI DEL SITO MI SEPARO
I dati Istat pubblicati a maggio 2013 evidenziano infatti la crescita dei tassi di separazioni e divorzi: nel 1995, su 1.000 matrimoni, 238 si interrompevano con una separazione o un divorzio, nel 2011 la cifra è più che raddoppiata arrivando a 493 separazioni su 1.000 matrimoni