In questo articolo
Come capire se la coppia è in crisi
L'arrivo dei figli è un momento di grande gioia per la coppia che però, inutile negarlo, viene messa a dura prova da questo evento così straordinario. Un bambino unisce o divide? Senza dubbio mantenere l'armonia di coppia e crescerlo con serenità non è scontato nè facile. Ma come capire se la coppia è in crisi?
E come decifrare il momento che si sta vivendo con il proprio compagno, capire se i litigi, le discussioni, i silenzi e le tensioni sono segnali davvero forti che la coppia è in crisi o non sono, invece, momenti di difficoltà passeggeri che possono essere affrontati e superati con coraggio?

La tua coppia è in crisi? Questi sono i segnali
vai alla galleryCome capire se la coppia sta vivendo un momento di crisi?
Un'esperta americana dispensa qualche consiglio su come decifrare i segnali tipici della coppia che rischia di scoppiare e come affrontare i momenti di difficoltà nel modo più costruttivo possibile.
Perchè alla fine, dopo tanto penare, la coppia può uscirne rafforzata e la famiglia rende uniti più che mai.
Coppia in crisi segnali
Ecco le dritte che l'americana Tara Parker Pope ha elencato nel suo libro:
- Si litiga su come crescere i figli
Se si litiga continuamente su come crescere i bambini, come educarli, quale sport fargli fare, cosa fargli mangiare, forse è il caso di fermarsi a riflettere. Il modo migliore per affrontare il problema è parlarsi e dirsi apertamente che i figli possono essere causa non solo di gioia, ma anche di difficoltà
- La comunicazione è nervosa
Si discute ad alta voce, si sbuffa e si alzano gli occhi al cielo, la discussione assume sempre un tono accusatorio e si alza la voce. Sono i segnali che la comunicazione non serve davvero a parlare e capirsi, ma solo a sfogare rabbia e frustrazione. Meglio abbassare il tono della voce e guardarsi negli occhi.
- Non si comunica
L'uomo dice che il problema sta in un aspetto e la donna in un altro e la verità probabilmente sta nel mezzo e sarebbe meglio parlarsi e calarsi nei panni dell'altro, per capire alla fine che avete ragione entrambi
- Non esiste collaborazione da parte dell'uomo
Più gli uomini sono collaborativi nella gestione quotidiana di casa e figli e più la vita sessuale della coppia è soddisfacente. Un uomo che aiuta in casa rende le cose più semplici per la sua compagna e alla fine ci si ritrova prima sul divano a godersi un film o farsi le coccole.
- Non si sta mai da soli
Troppo tempo speso tra figli, lavoro e anche quando si esce lo si fa in gruppo. Alla fine da soli non si sta mai e spesso è una decisione voluta, per evitare di trovarsi in situazioni che possano far esplodere litigi e incomprensioni. Forse, invece, sarebbe meglio affrontare la realtà e recuperare spazi intimi per la coppia.