Dopo i due colossi britannici Tesco e Boots e lo svedese Toy Pop (LEGGI), anche il gigante dei giocattoli britannico Toys R Us sceglie di abbandonare ogni distinzione di genere per la commercializzazione dei giocattoli e cambia segnaletica e cataloghi.
LEGGI ANCHE: Le differenze di genere si imparano con mamma e papà
Come riferisce l'Huffington Post, infatti, le associazioni di genitori hanno convinto il ramo britannico del colosso dei giocattoli ad offrire giocattoli senza alcuna connotazione di genere e di rimuovere dai negozi la segnaletica che fa riferimento ai maschi e alle femmine.
LEGGI ANCHE: In Svezia un asilo senza differenze di genere
Con opportune e nuove strategie di marketing ci si propone di incoraggiare i bambini a giocare con i giocattoli che sono interessanti, che piacciono di più e non con quelli che sono più adatti al loro genere.
Promotrice del cambiamento l'organizzazione Let Toys be Toys che in un comunicato chiede "
non è tempo che i negozi la smettano di limitare la fantasia dei nostri bambini dicendo ciò che è più adatto a loro basandosi solo sull'identità di genere?
".
L'organizzazione rende noto che i vertici della società hanno confermato di stare elaborando una serie di nuove segnaletiche e le novità si vedranno già dal prossimo catalogo di
Natale
.