Home La famiglia Il bimbo nella società

Bambini e smartphone: le regole per un uso sano

di Francesca Capriati - 26.03.2015 Scrivici

bambini-e-smartphone-le-regole-per-un-uso-sano
Molti bambini usano le nuove tecnologie, ma come disciplinarne l'utilizzo? Le regole per un uso consapevole e sicuro

Smartphone e bambini

In tempo di smartphone e tablet è difficile trovare, come genitore, il giusto approccio alla tecnologia. Le statistiche rivelano che moltissimi bambini di dieci anni possiedono già uno smartphone.

Spesso i genitori regalano questo oggetto con la speranza di riuscire a controllare meglio i figli, ma in realtà in gran parte dei casi l’uso dello smartphone sfugge al loro controllo. Per questo è importante concedere lo smartphone solo dietro il rispetto di precise regole.

Vediamone qualcuna

  • Lo smartphone va condiviso: i genitori devono possedere password e codici per accedervi e devono poter controllare la navigazione su Internet o i messaggi

  • Lo smartphone va acceso in determinati momenti della giornata, la sera si spegne e si spegne mentre si cena e si fanno i compiti

  • Sin da bambini va insegnato un galateo dello smartphone: non si leggono gli sms mentre una persona parla, non si tiene il telefono sul tavolo mentre si mangia, non si tiene il volume alto. Naturalmente è importante che i genitori rispettino per primi queste elementari regole della buona educazione

  • Insegnargli ad usare Internet in modo consapevole: visto che con lo smartphone il bambino avrà libera navigazione sul web è importante metterlo al corrente sin da subito dei rischi connessi. Dirgli di non pubblicare foto, di non fornire dati personali ad estranei, a non dare confidenza a persone che non si conoscono. Allo stesso tempo si deve dire sin da subito che non bisogna prendere in giro i compagni sui social o sulle chat e che tutti vanno trattati con rispetto anche sui social

Una serie di consigli che possono contribuire a fare un uso consapevole dello smartphone. Una cosa importante visto che è in aumento il numero di ragazzi dipendenti dalla tecnologia.

E a questo proposito è interessante la sfida Tech Timeout Academic  che mira a coinvolgere i bambini e i ragazzi per fare a meno della tecnologia per tre giorni.

Un modo per imparare che i dispositivi digitali possono essere una distrazione da altre cose importanti e piacevoli.

L’obiettivo del programma è quello di riuscire a far pensare i bambini al modo in cui stanno usando la tecnologia, e anche di mostrare loro come siano troppo dipendenti da questi strumenti. Eliminando gli smartphone i bambini riescono a fare un uso migliore del proprio tempo e ad interagire di più con le persone.

gpt inread-altre-0

Approfondimenti