Cambiamogli il futuro. Mandiamoli a scuola
Cambiamogli il futuro. Mandiamoli a scuola è il titolo di un’iniziativa benefica promossa da Children in Crisis Italy Onlus , un’associazione no profit che promuove il diritto all’istruzione dei bambini nei paesi in difficoltà.Le donazioni sosterranno un progetto per l’istruzione femminile in Tanzania, un paese che presenta una bassa percentuale di alfabetizzazione tra le donne a causa della povertà e della mancanza di strutture nei centri rurali. Proprio per far fronte a queste difficoltà, Children in Crisis Italy Onlus ha pensato di costruire un dormitorio femminile presso la Scuola Secondaria Mgugu, a Morogoro, che prevederà 60 posti letto. Questo servizio consentirà a molte ragazze di frequentare la scuola senza dover percorrere lunghe distanze ed evitando anche possibili pericoli lungo la strada di casa. Agevolare l’istruzione di queste giovani donne consente loro di acquisire consapevolezza dei loro diritti, della possibilità di migliorare la loro vita e le mette in guardia da tutti i comportamenti a rischio per la sua salute, come il contagio HIV.
Un individuo non può compiere scelte consapevoli se non è in grado di conoscere e capire quali scelte ha a disposizione
Come contribuire
Per sostenere il progetto Cambiamogli il futuro. Mandiamoli a scuola, basta mandare un SMS al 45504 , saranno donati 2 euro per ogni SMS inviato.
Children in Crisis Italy
Children in Crisis Italy è operativa dal 1999 nel nostro paese e collabora con Children in Crisis UK in moltissimi paesi dell’America Latina, dell’Asia e dell’Europa dell’Est con la scopo di supportare le comunità nel fronteggiare i problemi che ostacolano l’istruzione. Children in Crisis Italy è presente anche in Italia con tanti progetti: l'Orchestra Giovanile PEPITA che combatte la dispersione scolastica attraverso la musica; il Progetto Sorriso rivolto ai bambini delle comunità di accoglienza e il Progetto Milano che sostiene i bambini a rischio di abbandono scolastico e di emarginazione sociale.
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa visita il sito: Children in Crisis Italy