Lavoretti sulla pace per bambini
Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace: quale occasione migliore per avvicinare i figli a un tema tanto importante, sempre di attualità, e sensibilizzarli anche se la questione non li riguarda da vicino? Per farlo, abbiamo pensato ad alcuni lavoretti sulla pace per bambini.
In questo articolo
Perché parlare di pace ai bambini
Parlare di pace ai bambini è importante non soltanto perché in alcune zone del mondo non è scontato, ma perché riguarda da vicino la nostra storia: con molte probabilità, i nonni o i bisnonni dei nostri figli hanno conosciuto da vicino l'orrore della guerra, delle privazioni, dei bombardamenti. Se in famiglia, o vicino alla famiglia, c'è ancora qualche anziano che ha vissuto quel periodo, approfittatene per farlo parlare coi bambini: per i piccoli sarà un momento di apprendimento importante, mentre per loro sarà l'occasione per tramandare la Storia.
Inoltre nel mondo le guerre sono ancora molte, e spesso coinvolgono più o meno direttamente i bambini: è bene quindi ricordare loro che non tutti vivono come noi, e che bisogna lottare per il bene comune, per tutti gli altri bambini del pianeta, e portare nel cuore valori come quello della pace.
I lavoretti da fare coi bambini per parlare di pace
Ci sono molte attività concrete che si possono fare coi bambini per sensibilizzarli sulla pace, per esempio potete guardare insieme un documentario adatto alla loro età che spieghi come si vive nelle zone di guerra, oppure comprare dei libri da leggere la sera, o ancora partecipare a qualche evento dove i rifugiati raccontano la loro storia. Ma se vi sembrano attività complesse oppure vostro figlio è ancora piccolo, potete fare insieme dei lavoretti per ricordare l'importanza della pace.
Realizzare una bandiera della pace
Ricordate quando le bandiere della pace erano esposte un po' ovunque, sui balconi? Adesso accade meno, ma possiamo rispolverare questa usanza per provare a riprodurla coi bambini.
Le possibilità sono due:
- cucire una bandiera della pace: vi serviranno dei pezzi di stoffa di molti colori, viola, blu, azzurro, verde, giallo, arancione, rosso; tagliate delle strisce di 5cm x 50 e cucitele l'una con l'altra sul lato lungo, nell'ordine dei colori, a mano o con la macchina (potete anche usare una spillatrice, se proprio non se ne parla di cucire!). Una volta finita, scrivete con un pennarello per tessuti bianco la parola PACE al centro, poi appendete la bandiera dove più vi piace;
- bandiera della pace in cartoncino: seguendo lo stesso ordine di colori tagliate delle strisce di cartoncino, che potete incollare o spillare, poi scrivete la parola pace nel mezzo.
- mini-bandierine per gli amici: perché non regalare ai compagni una bandierina ciascuno? Tagliate dei rettangoli di cartoncino bianco di 7x12cm, poi colorate in orizzontale seguendo sempre l'ordine dei colori, facendo delle strisce alte 1cm ciascuna. Ripetete e scrivete PACE su entrambi i cartoncini, poi usate un bastoncino da ghiacciolo per fare l'asta, incollandolo su un lato, infine incollate le due facce insieme in modo che la bandiera sia double face.
Il cartoncino dell’amicizia
Per esprimere ancora meglio il concetto di pace fate così: lasciate che vostro figlio disegni la sagoma della sua mano piazzandola su un cartoncino bianco e ricavate due sagome, destra e sinistra. Ritagliate, poi colorate di colori diversi, scegliendo due colori della pelle. Ritagliate a forma di cerchio un altro cartoncino del colore che volete, in modo che sia un po' più grande delle mani. A questo punto incollate le mani in modo che si uniscano, proprio come quando ci si dà la mano! Potete decorare il cerchio coi colori della pace oppure scrivere la parola pace in tante lingue, cercando la traduzione su internet.
Coccarda della pace
Un'alternativa valida alla bandiera è la coccarda. Scrivete su un cartoncino la parola pace, poi ritagliate sette strisce di stoffa viola, blu, azzurro, verde, giallo, arancione e rosso, infine incollate (o spillate) un'estremità al cartoncino e lasciatele cadere.
Disegno della pace
Vi ricordate la vecchia pubblicità di quel brand di moda che puntava proprio sull'amicizia tra i popoli? Prendete spunto per disegnare coi vostri figli tanti bambini che si prendono per mano. Scegliete le nazionalità andando a leggere la loro storia, scoprendo i loro tratti (colore e tipo di capelli, occhi, statura, colore della pelle) ma anche come si vestono, che oggetti li rappresentano (copricapo? Strumenti di lavoro?) infine cercate come si scrive pace nella loro lingua e scrivetela in una vignetta vicino a ognuno di loro.
Ricordare insieme ai bambini l'importanza della pace serve a sensibilizzarli e ad avvicinarli a temi sociali alla loro portata, e i lavoretti sono il miglior modo per coinvolgerli!