La data di nascita può dirci molto sulla nostra vita e non solo dal punto di vista dell'oroscopo!
Secondo le analisi condotte da un gruppo di ricercatori tedeschi di Greifswald, infatti, la data di nascita può dare un'indicazione di quanto tempo si vivrà. In pratica sarebbe un indicatore di longevità e avere un'alta aspettativa di vita dipenderebbe anche dall'età.
L'influenza della luna sulla data di nascita dei bambini
E allora scopriamo che le donne venute alla luce nel mese di novembre vivono in media 7,3 mesi in più rispetto a quelle nate a maggio; mentre gli uomini vivrebbero 11,7 mesi in più.
In generale i nati in autunno, quindi tra settembre e i primi di dicembre, avrebbero maggiori probabilità di spegnere la centesima candelina rispetto a quelli nati in primavera.
I bambini nati nel 2000 hanno grandi probabilità di arrivare a 100 anni
I ricercatori tedeschi spiegano sulle pagine del Journal og Aging research che naturalmente la data di nascita non è sufficiente ad assicurare una lunga vita: molti altri fattori sono ben più importanti, come l'alimentazione durante la gravidanza, lo stile di vita, le dannose abitudini come il fumo o l'abuso di alcol, la predisposizione genetica nonchè quella a sviluppare alcune patologie.
Inoltre alcuni
studi
più piccoli hanno suggerito l'esistenza di un collegamento tra la data di nascita e il rischio di sviluppare problemi di
ipertensione
ed altri disturbi cardiovascolari.
Per questo gli studiosi teutonici hanno tutta l'intenzione di approfondire la questione per capire se la data di nascita possa avere ripercussioni anche sul rischio di mortalità.
Fonte: