In questo articolo
FACEBOOK GENITORI E FIGLI
- Come comunicano genitori e figli su
? Qual è il rapporto che esiste tra genitori e
sul social network? E' una delle tante curiosità che interessano i responsabili del popolare
social network
, impegnati a studiare i fenomeni di interazione tra le varie categorie di persone alle quali appartengono i milioni di utenti iscritti.
Chi chiede per primo l'amicizia, il genitore o il figlio? E come parlano tra loro? Quali sono le parole più usate?
Le domande sono tante e curiose e le risposte emerse da un'indagine condotta dai responsabili di facebook sono state raccolte in
che vi proponiamo.
LEGGI ANCH
E
Le foto dei bambini su Facebook, contrari o favorevoli?
Risultato.
Innanzitutto c'è una
grande differenza tra maschi e femmine
. Un po' come nella vita reale le figlie femmine interagiscono di più con i loro genitori, mentre i maschi sono meno espansivi. Le figlie postano sul profilo dei loro genitori con la stessa frequenza con la quale lo fanno i genitori, e addirittura quando si diventa
grandi
e si superano i 30 anni le figlie postano sulla bacheca dei genitori molto di più di quanto non facciano loro. I figli maschi invece sono molto riservati: postano praticamente la metà rispetto alle figlie femmine.
Con l'
età
cambia anche il modo di commentare i post e la frequenza. Con l'aumentare dell'
aumentano i commenti dei genitori sotto i post, questo fenomeno si spiega anche con il fatto che aumenta il numero di foto e video pubblicati sui profili.
LEGGI ANCHE
Su Facebook gli uomini non hanno figli
Ma veniamo alle
parole più
usate
dai genitori e dai figli nella loro interazione su Facebook.
Mamma e papà
usano verso le
figlie
soprattutto parole d'amore, come
figlia meravigliosa, amore mio, ti voglio tanto bene o sono orgoglioso di te.
Le mamme esprimono molte parole d'amore e si fanno spesso portavoce dei sentimenti del papà (
papà ti vuole bene
), e anche i papà hanno soprattutto parole d'amore, come
angelo, figlia bellissima etc...
Calcio, birra, chiamam
i,
buona fortuna
sono invece le parole che sia
che papà dicono con maggiore frequenza ai
figli maschi
. I papà si fanno portavoce dei sentimenti della mamma (
Mamma ti vuole bene, chiama mamma
) ed esprimono parole d'amore (
il mio ragazzo
) o di apprensione (
fai attenzione
).
LEGGI ANCHE
Vai a partorire? Ecco cosa scrivere su Facebook e Twitter
E cosa dicono con maggiore frequenza i
figli verso i loro genitori
? Verso i papà le parole più usate da maschi e femmine sono soprattutto vecchio mio, buon anniversario o buon compleanno; mentre verso le mamme ci si espone di più con espressioni di affetto come ti voglio bene.