In questo articolo
Gli idoli dei teenager
Chi sono i nuovi idoli dei teenager? Se la nostra mente è ferma ai nostri ricordi adolescenziali, quando in camera avevamo appeso poster di Simon Le Bon o Justin Timberlake, oggi i nuovi idoli sono sfuggenti per noi genitori, non calcano le scene della TV o della musica pop e sempre più spesso sono vere e proprie star di YouTube o dei social. Grazie ad un'indagine condotta da Mediamonitor.it su oltre 1.500 fonti d’informazione fra carta stampata (quotidiani nazionali, locali e periodici), siti di quotidiani, principali radio, tv e blog, possiamo stilare una sorta di classifica degli idoli dei teenager di oggi, così da stare al passo con i tempi e con i nuovi trend che coinvolgono sempre di più i nostri figli.
- Luciano Spinelli: il primo posto trai più citati dai media nell'ultimo mese è occupato da un diciannovenne monzese che Instagram e Tik Tok raccoglie qualcosa come 8,7 milioni di followers. Per lui ci sono all'attivo ben 357 citazioni sui media. Insieme ad Eleonora Gaggero, Spinelli è stato anche coinvolto nel doppiaggio dell'ultimo film d'animazione de La Famiglia Addams.
- Eleonora Gaggero: con le sue 250 citazioni sui media al secondo posto c'è questa giovanissima che è stata lanciata dalla serie di Disney Channel Alex&Co.
- Irama: il vincitore dell'ultima edizione di Amici di Maria De Filippi si piazza al terzo gradino del podio con le sue 248 menzioni sui media.
- Ultimo: recentemente nominato ambasciatore UNICEF, Ultimo con le sue 220 citazioni sui media, che gli provengono anche dal grande successo ottenuto durante il suo recentissimo tour negli stadi italiani, si colloca al quarto posto della classifica degli idoli dei teenager.
Gli esperti sottolineano che, però, vanno distinti gli influencer - che hanno tanta presa sui teenager e vantano milioni di follower - dalle star che vengono citate sui media.
In altre parole sembra che i giovani siano affascinati soprattutto da personaggi che hanno successo sui social più frequentati dai giovanissimi (Instagram e TikTok in primis) e non tanto da artisti veri e propri.
Basti pensare, ad esempio, che Ruggero Pasquarelli, protagonista di serie tv molto amate dai ragazzini, come Violetta e Soy Luna, e Iris Ferrari, considerata la prima tiktoker italiana, hanno rispettante più di 8 milioni e quasi 4 milioni e mezzo di followers tra Instagram e Tik Tok ma i media li hanno citati nell'ultimo mese solo 3 volte.
Ma in fondo poco importa, se si pensa che i ragazzi tra i 15 e i 24 anni trascorrono su Internet e sui social circa 10 ore al giorno (in pratica sono perennemente connessi...) e quindi non hanno certo interesse a leggere giornali o guardare trasmissioni televisive. Le vere star, per loro, sono quelle che vivono la vita patinata che emerge dai profili social.
Unica eccezione il reality show in onda sulla RAI, “Il Collegio” che ottiene ascolti da record proprio tra gli adolescenti. I suoi protagonisti diventano dei veri idoli per i nostri figli, come per esempio Jenny de Nucci che ha 3 milioni di followers o le gemelle Cora e Marilù Fazzini che superano il milione. La trasmissione in sé è diventata un vero e proprio fenomeno mediatico e ha fatto incetta di ben 716 citazioni durante l’ultimo mese.
Gli idoli degli over 25
Sbagliamo ad immaginare che passati i 24 anni le star più seguite siano diverse da quelle degli adolescenti. I Valespo, Samantha Frison e Sofia delle Rive sono sempre degli influencere e delle star dei social e del web che vantano qualcosa come due milioni di followers su TikTok e Instagram. I Valespo, il duo che ha sbancato con i divertenti video su YouTube e ha addirittura scalato le classifiche in libreria con il libro #Valespo, è stata citata venti volte, invece meno presenti Samantha e Sofia che hanno ricevuto solo una citazione a testa.
Gli idoli stranieri
Fino ad ora abbiamo dato uno sguardo agli idoli italiani dei nostri ragazzi, ma facciamo un breve excursus su cosa accade oltreoceano. Ecco la top 6 delle star americane più seguite e citate sui media.
- Taylor Swift: con 884 citazioni, è la più presente sui media italiani
- Ariana Grande: è stata nominata 616 volte
- Justin Bieber: occupa il terzo posto con 485 citazioni
- Selena Gomez non passa di moda e si colloca al quarto posto con 397 menzioni,
- Harry Styles: l'ex degli One Direction continua ad ammaliare i giovanissimi (e soprattutto le ragazzine) ed è stato citato 319 volte sui media anche grazie al suo annuncio di un prossimo tour proprio in Italia;
- Shawn Mendez con 243 citazioni.