In questo articolo
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA SCHIAVITU' INFANTILE - Il
16 aprile
di ogni anno si celebra la
Giornata Mondiale contro Schiavitù infantile
, un'occasione importante per ricordare che nel mondo più di
400 milioni
di bambini, soprattutto nelle zone più remote e povere del pianeta, vivono ancora in condizioni di
schiavitù
.
LEGGI ANCHE
La Giornata Mondiale contro Schiavitù infantile è un modo per ricordare questi bambini, per
sensibilizzare
i mass media, l'opinione pubblica e le istituzioni sulla piaga della schiavitù infantile che ancora imperversa in molte aree del mondo e per chiedere a gran voce che i diritti dei bambini vengano tutelati.
Secondo i dati resi noti negli anni dalle organizzazioni internazionali, i bambini rappresentano il
10% della manodopera
impiegata nel mondo del lavoro e forniscono 13 miliardi annui al Pil mondiale.
Secondo i dati
UNICEF
250 milioni bambini tra i 5 e i 14 anni lavorano, mentre in Italia i piccoli lavoratori sono circa
300mila
.
LEGGI ANCHE
Immigrazione, il dramma dei minori non accompagnati
La Giornata Mondiale contro Schiavitù infantile viene celebrata il 16 aprile, giorno in cui si rinnova il dolore e l'ingiustizia per l'assassinio di
, morto a soli 12 anni.
Il piccolo Iqbal lavorava già a
cinque anni
quando fu ceduto ad un fabbricante di tappeti. In fabbrica a lavorare c'erano soltanto bambini come lui. Una condizione di schiavitù terribile, caratterizzata dalla totale privazione della
libertà
, dalle percosse dallo
e dalle continue punizioni ai più piccoli errori.
A dieci anni Iqbal riesce a fuggire e il destino gli fa incontrare
Ulla Khasi
, giornalista da anni impegnato contro lo
minorile in una battaglia difficile e senza esclusione di colpi contro la schiavitù infantile con il Fronte di liberazione del lavoro forzato.
LEGGI ANCHE
Giornata Mondiale contro i bambini soldato
Insieme ad Ulla Iqbal vola a
Stoccolma
per una Conferenza Internazionale sull'infanzia e a soli 11 anni
denuncia
pubblicamente le mafie delle fabbriche tessili e sotto la pressione internazionale esercitata dai media e dalle associazioni internazionali il governo pakistano è costretto ad intervenire e a chiudere un gran numero di fabbriche.
Iqbal viene
ucciso
il 16 aprile 1995 a soli 12 anni.
“
Nessun bambino dovrebbe impugnare mai uno strumento di lavoro. Gli unici strumenti di lavoro che un bambino dovrebbe tenere in mano sono penne e matite
”.
Iqbal Masih