Home La famiglia Il bimbo nella società

Montagna e neve: come scegliere le migliori ciaspole per bambini

di Elena Berti - 22.02.2022 Scrivici

ciaspole-per-bambini
Fonte: shutterstock
Come scegliere e quali ciaspole per bambini comprare; racchette per la neve in base al peso, al numero di piede e al percorso.

Ciaspole per bambini, quali comprare

I bambini adorano la neve e se potessero passerebbero tutto il tempo a rotolarsi e a fare il cosiddetto "angelo della neve". Se però non sciate o non avete in previsione di passare weekend o settimana bianca in montagna, potete valutare una bella ciaspolata. Ecco come scegliere le ciaspole per bambini

In questo articolo

Cosa significa ciaspolare

Chi vive in località di montagna conosce bene quest'espressione: ciaspolare significa fare camminate nella neve indossando le apposite ciaspole, cioè degli oggetti da applicare ai piedi che affondano le radici in un passato molto antico, proprio perché permettono di affrontare i paesaggi innevati come altrimenti, con le semplici scarpe anche da trekking, non si potrebbe fare. 

Ciaspolare vuol dire quindi andare a passeggiare indossando le ciaspole, facendo trekking sulla neve

Ciaspolate: attenzione ai pericoli

È importante, quando si decide di intraprendere una ciaspolata e in particolare coi figli, fare attenzione ai pericoli e alle insidie che si nascondono sotto la neve. Anche se conoscete bene un percorso, neve e ghiaccio potrebbero rendere la camminata molto più rischiosa, per questo è fondamentale avere qualche accortezza in più, come controllare il meteo (ed eventualmente informarsi su eventuali tratti chiusi, frane e altro), indossare abiti che garantiscano caldo, seguire gli itinerari per ciaspolatori e non quelli estivi, calcolare bene il tempo (in inverno fa buio presto) e considerare che i pendii invernali non sono come quelli estivi: non fidatevi!

E, ovviamente, dotarsi di ciaspole per tutta la famiglia.

Come scegliere le ciaspole per bambini

Scegliere le ciaspole - o racchette da neve - per i bambini è un passaggio molto importante prima di intraprendere una camminata in inverno, per questo niente deve essere lasciato al caso. Quando si scelgono le ciaspole per i propri figli bisogna tenere conto: 

  • del peso trasportato: più il piccolo è pesante (zaino compreso), più dovrà essere grande la ciaspola, per una questione di galleggiamento e per evitare, quindi, di sprofondare nella neve; 
  • del tipo di percorso: le ciaspole da neve fresca, su percorsi non battuti, devono avere un ottimo galleggiamento e una superficie d'appoggio ampia, altrimenti si rischia di sprofondare.

Nella scelta delle racchette da neve, quindi, tenete conto del peso di vostro figlio, di ciò che trasporterà e del percorso che avete intenzione di fare.

In linea generale, quando comprate le ciaspole dovrete fare attenzione al peso massimo indicato e al numero di taglia del piede, che di solito è espresso in un range.

Le migliori ciaspole per bambini da comprare

Eccoci quindi a una selezione di ciaspole per bambini che potete trovare su Amazon, indicate sia per chi è alle prime armi che per chi ha già esperienza e magari sta cercando un nuovo modello. 

Ciaspole Alpidex per bambini dai 20kg

Alpidex è una garanzia nella scelta delle ciaspole: questo modello va bene dai 6 anni in su, fino a un massimo di 12, sono molto ampie e facili da indossare. Sono adatte dal numero 26 al 38 e fino a 55kg. 

Ciaspole TSL con 6 ramponcini

Anche TSL è garanzia di qualità: queste racchette da neve hanno una copertura frontale regolabile con chiusura a strappo in veltro, regolazione dello scarpone Rapid adjustment e sei ramponcini intercambiabili in acciaio. Sono adatta tra i 20 e i 50kg di peso. 

Altre racchette da neve per bambini

Esistono tantissimi modelli di ciaspole per bambini, si tratta solo di scegliere in base alle proprie esigenze e al peso da trasportare. Ecco alcuni esempi selezionati per voi: 

Kit evolutivo con ciaspole e bastoncini

Questo kit completo di racchette da neve, bastoncini e comoda borsa contenitrice è adatto a partire da 36kg e cresce, potendo essere utilizzato anche dagli adulti. Le ciaspole sono leggere e realizzate in alluminio aeronautico. 

Scegliere le ciaspole per bambini è fondamentale se si vuole fare del trekking nella neve: comprate il modello giusto in base al peso di vostro figlio e seguite le raccomandazioni per le ciaspolate invernali. 

***Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti