L'abitudine di dare ai bambini nomi sempre più strani non accenna a diminuire.
In Italia i casi sono tanti.
Da Oceano a Nathan Falco, i vip che hanno dato ai loro bambini nomi che possiamo definire quantomeno bizzarri sono parecchi.
La scelta del nome, tradizione o volontà dei genitori?
Ma una coppia di messicani ha provato a fare di più e ha dato alla propria bambina appena nata il nome di Facebook.
Certi di poterla spuntare in realtà i due hanno ricevuto una cocente delusione: il giudice ha detto no e ha proibito alla coppia di imporre alla bambina il nome del più famoso social network del mondo.
Non solo, il tribunale ha anche colto l'occasione per stilare e divulgare una lista nera di sessanta nomi che sono assolutamente vietati.
I figli dei VIP con i nomi strani
Inutile provare a chiamare il proprio figlio Rambo oppure Circumcision, e chi pensa di chiamare la propria bambina Lady Di è bene che ci tolga il pensiero.
Il caso non è nuovo.
Già la Nuova Zelanda ha diffuso un elenco di nomi vietati come Lucifero e 4Real.
E in Italia?
Qualche anno fa si sono pronunciati i giudici di cassazione che impedirono a una coppia di neogenitori di chiamare il loro bambino
Venerdì
, in onore al celebre romanzo che racconta la storia di Robinson Crusoe.
Secondo i giudici "i genitori hanno il diritto di
scegliere il nome
per il loro bambino purchè questo non sia lesivo per la sua dignità e non rappresenti un peso da portare per tutta la vita".