Da oggi sarà più facile cambiare cognome.
Il consiglio dei ministri, infatti, ha apportato alcune modifiche allo stato civile.
Innazitutto prima bisognava inoltrare la domanda al Prefetto che valutava il caso e poi lo inoltrava al Ministero dell'Interno al quale spettava la decisione finale, da oggi, invece, a decidere sarà il solo Prefetto.
LEGGI ANCHE: Figli, sì a dare anche il cognome della madre
Ciò permetterà un significativo risparmio di tempo per i cittadini, uno snellimento delle procedure e un risparmio in termini di costi e di lavoro per lo Stato.
Ma cosa cambia nella pratica?
Innazitutto sarà possibile aggiungere il cognome materno a quello paterno e chiunque potrà farne richiesta. Un cambiamento importante dal momento che questo tipo di richieste è in costante aumento e si calcola che ogni anno a fare richiesta siano 400 persone
LEGGI ANCHE: Essere genitore single
Inoltre le donne divorziate (LEGGI) e risposate potranno chiedere di aggiungere il cognome del nuovo marito ai propri figli
Infine chi è nato all'estero e ha ricevuto la cittadinanza italiana potrà richiedere di mantenere il cognome che aveva all'estero.