RISTORANTE CON BAMBINI
- Spesso quando si hanno dei
figli
si rinuncia a fare le cose che si facevano prima, quando si era
Il ristorante sembra essere una di quelle piacevoli abitudini alle quali dopo essere diventati genitori bisogna rinunciare perchè con i bambini può essere molto poco divertente e molto faticoso, soprattutto se sono piccoli.
LEGGI ANCHE
Bambini educati al ristorante, arriva lo sconto
Eppure non è detto che bisogna fare a meno di quel che vi è sempre piaciuto fare, e una
pizza
tutti insieme può essere un modo simpatico per passare una serata in modo diverso. Inoltre se si abituano sin da
piccoli
, i bambini crescendo impareranno a comportarsi bene e in modo educato anche quando sarete al ristorante.
Abbiamo creato una gallery con sei consigli per andare al ristorante insieme ai bambini.
LEGGI ANCHE
I segnali che abbiamo bisogno di più tempo libero
Ad esempio,
Meglio non ridursi troppo tardi, i bambini più grandicelli avranno una fame da lupi e magari saranno particolarmente impazienti nell'attesa dei piatti, mentre i piccoli potranno fare i
capricci
. Sarebbe meglio sedersi a tavola molto presto, all'inizio del servizio. Il personale potrà dedicarsi a voi con attenzione e pazienza, non dovrete aspettare molto tempo epr avere i piatti ordinati e il tutto finirà in un tempo ragionevole.
Se i bambini sono piccoli sarebbe molto meglio provvedere al loro
nutrimento
prima di entrare al ristorante, con delle pappe o il latte, in modo che magari mentre voi sarete seduti a tavola a mangiare loro schiacceranno un tranquillo
pisolino
sul passeggino e forse si sveglieranno freschi e riposati giusto in tempo per assaggiare un po' di gelato o il dolce.
E ancora, sarebbe utile conservare alcuni
facili da portare in borsa da tirar fuori solo in occasioni come questa. Per il bambino sarebbero una vera novità e sicuramente lo terranno impegnato per un po' mentre sarà seduto a tavola. Anche un piccolo blocchetto con i fogli e delle matite da viaggio sono utili.
E infine, consigliamo di
il locale più adatto per la vostra famiglia. Bando a ristoranti chic, magari poco rumorosi o con pochi tavoli. Molto meglio preferire un
ristorante family friendly
, magari con dei tavoli all'aperto, dove possiamo distrarre i bambini piccoli facendogli guardare uccellini o nuvole o fiori, e dove i più grandi potranno fare un giretto quando si stanno annoiando.
E prima di accomodarvi, chiedete al personale quanto tempo ci sarà verosimilmente da aspettare, se vi rendete conto che dovrete stare seduti senza cibo per molto tempo sarebbe meglio cambiare locale.