Home La famiglia Guide per la famiglia

Vacanze con Coronavirus: che cosa si può fare

di valentina vanzini - 02.05.2022 Scrivici

vacanze-con-coronavirus
Fonte: shutterstock
Molte famiglie stanno organizzando le prime vere vacanze con Coronavirus. Ma dove si può viaggiare e che cosa si può fare? Vediamo insieme

Sono tante le famiglie che hanno deciso di organizzare per tempo le vacanze estive. I bambini e i ragazzi con un'età al di sotto dei 16 anni però non verranno vaccinati. Pfizer è stato autorizzat già per i ragazzi dai 12 sino ai 15 anni Pfizer e l'Ema (Agenzia europea per i medicinali) ha previsto che il via libera arriverà entro il mese di giugno. I piccoli dunque dovranno aspettare. Come comportarsi quindi quest'anno per vivere in sicurezza vacanze coi bambini?

In questo articolo

Vacanze con coronavirus: dove andare?

In aereo e in treno i ricambi d'aria risultano elevati dunque è possibile viaggiare con i bimbi. Come indicato dai regolamenti però i passeggeri dovranno indossare la mascherina. Ogni Paese europeo si è già attrezzato per poter accogliere i turisti. La Spagna dal 14 giugno consentirà l'ingresso alle persone vaccinate senza considerare il paese d'origine.

Per raggiungere la Grecia i turisti devono necessariamente compilare un formulario e presentare il certificato di vaccinazione. Quest'ultimo dovrà essere stato completato almeno quindici giorni prima del viaggio. In alternativa si può può usare un tampone negativo, valido 72 ore oppure il certificato di guarigione. 

In Francia per chi arriva dai paesi considerati verdi è chiesto di presentare un test antigenito o Pcr solamente per i non vaccinati. Se vaccinate le persone potranno visitare il paese.

Green pass

Dal 1 luglio 2021 l'Unione europea ha deciso il rilascio del passaporto sanitario europeo, si tratta di un documento speciale che consentirà ai turisti di poter viaggiare senza quarantena. Il documento attesta la vaccinazione, il risultato di un tampone negativo o la guarigione dal virus. Permette inoltre ai cittadini di viaggiare nell'Unione, inoltre in paesi come l'Austria consente di avere accesso a ristoranti, hotel e musei. Viene rilasciato istituzioni e il ministero della salute consentirà ai cittadini di scaricarlo su apposite piattaforme.

Il certificato avrà un codice Qr e sarà gratis con la validità di un anno.

 

Green pass per minori

Il certificato verde è fondamentale per i minori, ma fra i vari paesi cambiano le indicazioni riguardo l'età:

  • Regno Unito: età 11 anni
  • Svizzera: età 12 anni
  • Francia: età 11 anni
  • Spagna: età 6 anni
  • Germania: età 6 anni
  • Portogallo: età 2 anni

I genitori dunque alla frontiera dovranno mostrare i documenti con l'esito negativo di un tampone antigenico o molecolare. I bambini che hanno più di 2 anni dovranno possedere il certificato verde al fine di spostarsi in Italia. Per averlo bisognerà effettuare il test antigenico con un esito negativo al SARS-CoV-2 entro le precedenti 48 ore. Il genitore dovrà in alternativa dare prova della guarigione. La certificazione ha durata di circa 6 mesi a partire dalla guarigione. 

Fonti: Adnkronos, Ansa

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli