Home La famiglia

Ferragosto in città: cosa fare con i bambini

di Ines Delio - 12.08.2023 Scrivici

ferragosto-in-citta
Fonte: shutterstock
Se siete rimasti in città a Ferragosto, niente paura: tra musei, parchi ed eventi non mancano occasioni di divertimento anche per i bambini

In questo articolo

Cosa fare a Ferragosto in città

Se siete tra quelli che passeranno Ferragosto in città ma non avete ancora deciso come, niente paura. Per fortuna, ci sono tantissime cose da fare durante la festa di mezza estate, perfette anche per i bambini, tra musei, eventi, parchi naturali e parchi divertimento. Ecco qualche spunto utile per passare una giornata all'insegna del relax e del divertimento in famiglia o con gli amici.

Summer Party a Cinecittà World a Roma

Se trascorrete il giorno di Ferragosto a Roma, Cinecittà World organizza uno speciale Summer Party, tra buon cibo, attrazioni acquatiche e tanto divertimento. Dalle 14.30 alle 16.30 ci saranno DJ Set e animazione nella Cinepiscina, con palloni, sfere giganti e gonfiabili che invaderanno lo specchio d'acqua. E poi un po' di relax tra le calme acque di Paradiso - il Fiume lento. Tante le attrazioni acquatiche, Aktium, con le sue barche che precipitano a 70 Km'h nella grande piscina, Pompieri, la sfida a colpi di cannonate d'acqua, AquaRodeo, l'autoscontro acquatico del Parco. E ancora, le fontane danzanti con i loro giochi d'acqua colorati e la spiaggia di sabbia finissima con i suoi ombrelloni e lettini. C'è anche la possibilità di godersi il pranzo di Ferragosto con un pacchetto ad hoc.

Ferragosto a Milano al Leonardo3 Museum

Chi sfida il caldo dell'estate milanese, può regalarsi l'opportunità di una visita al Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo, aperto anche a Ferragosto. L'innovativo museo interamente dedicato a Leonardo da Vinci, in Piazza della Scala, all'ingresso della Galleria Vittorio Emanuele II, offre al pubblico la possibilità di interagire con oltre 200 macchine interattive in 3D e ricostruzioni fisiche funzionanti, quasi tutte mai realizzate prima. La mostra si è arricchita nel tempo di nuove straordinarie invenzioni del genio del Rinascimento, come la Barca a pale, la Macchina volante CA176, l'Organo Positivo Continuo e il dipinto perduto della Battaglia di Anghiari, con contenuti nel percorso espositivo rinnovati ogni anno, così da rendere l'esperienza coinvolgente anche per coloro che l'hanno già vissuta.

La mostra è adatta anche ai bambini di tutte le età.

Pic-nic nei parchi di Torino

Per chi resta a Torino a Ferragosto, un pic-nic negli splendidi parchi e aree verdi del capoluogo piemontese è un'ottima idea per passare ore di relax e svago in famiglia o con gli amici. Potete optare per il Parco del Valentino,  simbolo della città al pari della Mole Antonelliana, o per il vasto Parco della Mandria, ex riserva di caccia reale divenuta scrigno di biodiversità nonché il Parco naturale recintato più grande d'Europa. Oppure potete godervi una giornata in mezzo alla natura del Parco della Collina di Superga, dove si può ammirare il paesaggio dominato dalla presenza del complesso monumentale della Basilica.

La Fiera di San Casciano in Toscana

Fino al 15 agosto, a Cascina, in provincia di Pisa, si svolge la Fiera di San Casciano con bancarelle di artigianato in centro, esposizione di mezzi agricoli d'epoca, animali da fattoria, uno stand gastronomico dove degustare i prodotti del territorio e l'immancabile tombolata di Ferragosto.

Ferragosto al Castel Nuovo di Napoli

Se siete a Napoli per Ferragosto, potete approfittarne per visitare uno dei simboli della città partenopea. Nella giornata di martedì 15 agosto, il complesso monumentale di Castel Nuovo sarà eccezionalmente aperto al pubblico con ingresso libero e senza obbligo di prenotazione, consentendo l'accesso alla Piazza d'Armi (Cortile Monumentale) dalle ore 8:30 alle ore 14:00, con ultimo ingresso alle ore 13, nel rispetto dei limiti consentiti dal Piano di Sicurezza del sito (massimo 150 persone contemporaneamente). Qui il link per prenotarsi.

Ferragosto nella fattoria didattica a Genova

Chi è a Genova il giorno di Ferragosto, può fare un salto alla fattoria didattica Il Ciliegio di San Desiderio che organizza la sagra "Ferragosto ai funghi", con visita libera alla fattoria e ai suoi animali e pranzo a menu fisso (con prenotazione obbligatoria). Un'ottima idea per far divertire i bambini e trascorrere momenti indimenticabili a contatto con la natura.

Qui tutti gli eventi previsti in Italia

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli