è pieno di
profili falsi
in cui chi si registra spesso mente sul
nome, l'età, lo status
o addirittura di spaccia per un'altra persona per poter trovare l'anima gemella. Sempre più persone infatti si affidano al web e sono disposti a tutto per trovare un amore, un pò di compagnia o fuggire dalla realtà e la vita di tutti i giorni. E sono molte le donne, ma soprattutto gli uomini che
mentono sull'esistenza di una moglie, una compagna e dei figli
.
LEGGI ANCHE: Il 99% dei bambini ha un profilo su Facebook
A dire bugie in chat sono tutti, uomini e donne, giovani e meno giovani. Quello che cambia è il tipo di menzogna. In generale ciò che accomuna tutti sui social network è quello di
far apparire la propria vita perfetta
, con la pretesa
di essere felici e non sembrare insoddisfatti agli occhi degli altri. Le donne sembrano mentire soprattutto sull'età, sulla taglia e in generale sull'aspetto fisico. Secondo i sondaggi recenti sarebbe invece una percentuale minima di donne a mentire sullo status sentimentale.
LEGGI ANCHE: Le 10 cose più noiose che fanno le mamme su Facebook
Per quanto riguarda gli
uomini
invece, la maggior parte
mente sulla propria sfera lavorativa
, dicendo di svolgere lavori diversi o ricoprire posizioni o ruoli di responsabilità. Molti cercano di attirare l'attenzione delle compagne virtuali
vendendosi come perfetti uomini di casa
, anche se spesso la realtà è ben altra. Ma il dato preoccupante riguarda i tanti uomini che, parlando in chat, nascondono il loro status sentimentale, affermando di essere single, ma in realtà sono sposati e con prole. Profili costruiti ad arte, inventati, dove non ci sono tracce di foto, allusioni o commenti o qualsiasi altro elemento che possa testimoniare la presenza di un bambino al seguito. A casa e nella realtà padri di famiglia impeccabili, e poi virtualmente
identità fittizie che crescono a poco a poco
, si ampliano, assumono una dimensione tutta loro.
E c'è chi non supera mai il passo successivo, e tutto resta confinato tra la pareti di un ufficio o di uno studio a casa, il tempo di fuggire dalla realtà per qualche ora e dimenticare le proprie responsabilità di padre, e marito o compagno. Ma ci sono molti che invece oltrepassano quel limite tra virtuale e reale, e per provare il brivido del proibito, inziano storie parallele