L'arrivo di un bambino rappresenta un evento davvero sconvolgente per la coppia.
Equilibri, spazi, routine e abitudini vengono completamente stravolti con la nascita del bebè e a risentirne può essere non soltanto l'armonia della coppia, ma anche lo stato psicofisico dei neogenitori
LEGGI ANCHE: Lista semiseria delle cose che possono apprezzare solo i genitori
Nel corpo e nella psiche della donna avvengono, durante i nove mesi di gravidanza, durante il parto e nel periodo del puerperio, alcuni cambiamenti davvero imponenti che servono ad agevolare il passaggio da donna a mamma: modifiche negli equilibri ormonali, trasformazioni fisiche e psicologiche etc...
LEGGI ANCHE: Sesso dopo i figli: 5 consigli per non smettere
Ma anche l'uomo non è esente da questi grandi cambiamenti, alcuni avvengono durante la gravidanza e altri subito dopo la nascita del bebè.
Ad esempio migliora la salute del sistema cardiovascolare (LEGGI), i livelli di testosterone si abbassano e ciò rende gli uomini maggiormente affettuosi e forse emotivi (LEGGI) e molto altro.
E in certi casi la compartecipazione alla gravidanza e al aprto può essere davvero eccessiva: alcuni uomini possono addirittura sentire le contrazioni del parto (LEGGI)
Home La famiglia Diventare papà
Arriva un bambino: come cambia il neopapà
di Francesca Capriati - 19.02.2013 Scrivici

Nell'uomo si verificano, dopo la nascita del bebè, alcuni cambiamenti davvero importanti. Vediamo quali sono