a cura di Laura Losito
La perfezione non è di questo mondo, ma non solo:
commettere qualche
per noi mamme è un bene
, per molti motivi diversi!
Sbagliando si impara
Solo attraverso gli errori commessi impariamo a diventare migliori: nessuno, purtroppo, ci può insegnare l’esperienza. Sicuramente, dopo che le nostre chiavi di casa saranno finite nel wc non saremo più così sbadate e probabilmente, la prossima volta non succederà al nostro smartphone!
LEGGI ANCHE:
Ritratto di una mamma imperfetta
Tutti sbagliano
Una madre perfetta sarebbe un mostro. Lo sappiamo noi, e lo sa anche nostro figlio, attraverso il confronto con gli amichetti che hanno a loro volta madri imperfette! Chiunque nella vita ha saltato un
, nutrito la prole con pizza surgelata o sbattuto i bambini davanti alla tv solo per leggersi le email con calma.
Sbagliare è formativo
Se ci manteniamo forzatamente su un irrealistico livello di perfezione, come potrà mai sentirsi nostro figlio quando fa pipì a letto o non riesce a colorare dentro le righe? Giusto cercare di essere migliori per i nostri figli, ma non nascondiamo a tutti i costi i nostri difetti, o la pressione per i nostri bambini diventerà intollerabile!
Sbagliare ci mantiene “sul pezzo”
Diciamo a noi stesse che la prossima volta sapremo fare meglio: così i nostri bambini ci vedranno continuare a provare e rimetterci in gioco, osserveranno il duro lavoro che sta alle spalle dei nostri piccoli e grandi successi, senza mai arrenderci. Da adulti sarà prezioso per loro sapere che l’importante non è cadere, ma riuscirsi a rialzare ogni volta.
LEGGI ANCHE:
Mamme e papà: genitori imperfetti
Gli errori fanno parte della vita
Gli sbagli sono un aspetto purtroppo inevitabile della vita, e ok, possono costituire talvolta il lato peggiore, ma se alla base c’è la buona fede e la volontà di dare il massimo, bisogna solo da farsene una ragione e non dare più importanza del dovuto alle nostre pecche: l’altra lezione importante che i nostri bambini assorbiranno è non ingigantire le proprie debolezze e non avvilirsi per i propri limiti umani.
Sbagliare rende creativi…
… come quando la cena più divertente della settimana è quella che improvvisiamo con latte e cereali dopo aver bruciato l’arrosto. O come quando abbiamo scoperto una gelateria da urlo nel girovagare senza meta dopo aver perso l’autobus. L’importante è non drammatizzare ma trovare sempre il lato positivo delle cose.
LEGGI ANCHE
:
La mamma perfetta non esiste: 99 consigli per non impazzire
Siamo solo persone
Sbagliare ci ricorda che non siamo diventate improvvisamente
solo perché abbiamo partorito: purtroppo o per fortuna siamo ancora umane, i nostri errori ora impattano su più persone di cui siamo responsabili, e se prima nessuno poteva vederci quando correvamo per casa coi pantaloni calati dopo aver scordato di sostituire il rotolo della carta igienica, ora è diverso, ma va bene così. Superiamo la paura di sbagliare e iniziamo a vivere divertendoci, come ci chiedono i nostri bambini

8 errori da non fare nell'educazione dei figli
vai alla galleryEducare i bambini non è compito semplice. Ecco otto errori da non fare