Le mamme al supermercato
-
L’efficiente
A casa ha redatto un’accurata lista con l’occorrente già diviso per reparti sulla base della planimetria del supermercato, o meglio: ha solo spuntato le voci mancanti della lista standard in excel, che stampa ogni settimana la sera prima del “giorno della spesa”. -
L’inflitrata
E’ la mamma che, sul tavolo delle trattative per la divisione dei compiti, ha ottenuto di fare la spesa in autonomia mentre il papà tiene i bambini. Ammassa velocemente cibi passe-partout nel carrello e sfrutta il restante tempo a sua disposizione per chattare con le amiche, leggere riviste di gossip o dormire in macchina. -
L’esausta
All’opposto dell’infiltrata, l’esausta fa la spesa sempre con due o tre marmocchi a seguito, situazione che dovrebbe essere inclusa a pieno titolo in uno dei gironi dell’inferno dantesco. La vediamo aggirarsi urlando e buttare cose nel carrello in corsa mentre insegue la sua vivacissima progenie. A meno che non si sia evoluta al rango di…
Questo esemplare di mamma è terrorizzata dall’idea di subire un capriccio in pubblico, o semplicemente non vuole avere rotture di scatole. Non appena entra al supermercato, prima che uno dei suoi figli possa solo aprire bocca agguanta un pacco maxi di patatine e li invita a servirsi fino ad esaurimento scorta, mentre lei fa la spesa nella massima tranquillità.
- I buoni motivi per portare i bambini al supermercato
- Fare la spesa con i bambini: strategie anti impazzimento
-
La svampita
Presa dai suoi acquisti o dai messagini che le arrivano sullo smartphone, non si accorge che suo figlio ha riempito il carrello di ogni cosa incontri il suo gusto: dalle caramelle gommosi al cofanetto contenente la raccolta completa dei dvd di Peppa Pig. -
L’enciclopedica
Colei che non acquista un singolo prodotto senza aver letto minuziosamente la lista degli ingredienti. La vediamo avvicinarsi agli scaffali con aria scettica, afferrare un pacco di cereali e fissare ciò che c’è scritto come se si aspettasse di veder indicato qualcosa come “escrementi di topo” o “cianuro”. Nel frattempo i suoi figli prendono il controllo del carrello e abbattono un intero espositore di olio extravergine.
-
L’oratrice
Trasforma il giro al supermercato in una sorta di visita culturale, un un’esperienza poli-sensoriale durante la quale tiene conferenze sui vari cibi e ortaggi, improvvisando canzoncine e suggerendo l’invenzione di ricette creative. Dove trovi quest’energia non è dato di saperlo…
-
Il neopadre allo sbando
Assolutamente “in prestito”, il neopadre è stato spedito (probabilmente sotto minaccia) al supermercato da una neomamma che non ne può più di fare tutto lei. Gli è stata data in dotazione una lista che continua a fissare spaesato come se fosse scritta in aramaico. Incapace di orientarsi, ci metterà circa 6 ore a comprare il pane e il latte, non prima di aver invocato l’aiuto del pubblico tramite una telefonata