In questo articolo
Lettera a un figlio maschio
Una mamma del Forum di Pianetamamma ha scritto una lettera a un figlio maschio. Le sue emozioni e i suoi sentimenti sono certamente comuni a tante altre donne che stanno crescendo dei bambini e allora vorremmo condividere con voi queste riflessioni.
Quando ho saputo di aspettare il mio primo figlio maschio è stato uno choc. Non ero preparata a crescere un maschio, cresciuta in una famiglia di tutte donne, con impostazione decisamente matriarcale l'arrivo di questo bambino mi aveva spiazzato. Non sapevo cosa piacesse ai maschi e il mondo maschile mi era totalmente sconosciuto e mi incuteva parecchio timore.

16 cose da insegnare al figlio maschio
vai alla galleryEcco alcune perle di saggezza per le mamme dei maschietti
Dopo sei anni ho saputo di aspettare un altro bimbo e le emozioni sono state del tutto diverse, in fondo mi dispiaceva non avere una femmina ma, a differenza di anni prima, è stato un sollievo vedere un altro pisellino in arrivo.
Oggi i miei due piccoli ometti crescono sereni e sicuri di se stessi e sono la mia principale fonte di orgoglio.
Crescere dei maschietti è un'assoluta fatica fisica. Sono sempre in movimento, hanno energie da vendere e si oppongono in modo vigoroso quando hanno voglia di farlo.
Stare con loro è estenuante ma quando arrivo alla sera e li guardo dormire nei loro lettini mi rendo conto che crescere dei maschi al giorno d'oggi è una vera sfida sociale e mi sento carica di responsabilità ma anche di soddisfazione. E allora ecco cosa vorrei scrivere ai miei figli maschi.
Cosa insegnare a un figlio maschio
Ecco un bellissimo video da far vedere ai papà ai figli maschi. Tanti insegnamenti da dare ai nostri piccoli per crescere piccoli, grandi uomini