Il 12 maggio 2013
abbiamo festeggiato la
Festa della Mamma.
Al là di ogni abuso consumistico, questo giorno è sicuramente un’occasione buona per essere riconoscenti a chi ci ha dato la vita. Inoltre ogni tanto sarebbe giusto fermarci a riflettere su
quanto sia difficile e faticoso essere mamme.
LEGGI ANCHE: Come crescere bambini educati e sicuri di sè
Essere mamma, è un mestiere complesso,
con molte sfumature differenti, perché bisogna essere coscienti fin dalla nascita che è nato un uomo. Essere mamme vuol dire, a volte, mettere da parte il nostro ruolo di donne, per dedicarci completamente a quello di genitori. Sono sorprendenti i dati che emergono da una ricerca che mette in luce le ore impiegate da una donna occupandosi non solo del figlio, ma anche della famiglia.
Sono cira 8.212 le ore in cucina, 5.867 ore a fare lavatric
i, per non parlare delle 15.834 ore impiegate nel prendersi cura dei propri figli. Non dobbiamo dimenticare il ruolo del papà, ma è senza dubbio con la mamma che il bambino crea un rapporto speciale che lo accompagnerà per tutta la vita.
LEGGI ANCHE: Educazione: l’importanza di dire no
E' soprattutto la mamma che si alza durante la notte per calmare il proprio piccolo, è lei che è sempre pronta a dare un consiglio,
ed è lei che spesso si preoccupa della crescita non solo fisica, ma anche psicologica del figlio.
Essere mamma vuol dire anche essere responsabili di un piccolo uomo o una piccola donna che sta crescendo. I dubbi su come educare un bambino che sia un adulto responsabile e maturo sono infiniti, e non è sempre facile rispondere
GUARDA QUESTA GALLERY PER SCOPRIRE LE DIFFICOLTA' DELL'ESSERE MAMME