Prima gravidanza, cosa fare
La prima gravidanza è una emozione travolgente, tanto che a volte ci si può sentire confuse, spaesate, persino scoraggiate.
Ci sono però alcuni punti fermi che ci potranno essere molto utili, ora e nei mesi a venire.

Nove mesi di dolce attesa
vai alla galleryImmagini meravigliose per raccontare i nove mesi di gravidanza
- Imparare a conoscere l’istinto materno
Nel mondo di oggi molto spesso l’istinto passa in secondo piano rispetto alla razionalità e alla diplomazia, ma quello materno è potentissimo, e anche indispensabile. E’ importante riprendere confidenza con questo aspetto primordiale e intimo di noi stesse, ascoltare e interpretare ciò che ci dice il nostro sesto senso di mamme. Se sentiamo che qualcosa non va, probabilmente è vero, così come il contrario. Se ad esempio amici e parenti ci inducono a fare cose di cui non siamo convinte, o toccano argomenti di cui non vogliamo parlare, rifiutiamo con educazione e fermezza.
- Imparare a “chiudere gli occhi”
Il più grosso rimpianto delle mamme? Non aver tenuto abbastanza in braccio i loro bambini! Beh, forse non è così per tutte, ma il più delle volte ci lasciamo trascinare dalla smania di perfezionismo, o dal preconcetto di come dovrebbero essere le cose, o ancora dal confronto con gli altri. E’ bene iniziare ad andare al sodo e ignorare i piatti nel lavandino o le ragnatele in salotto: se sentiamo il bisogno di riposare, facciamolo. Questo ci sarà molto utile quando avremo il nostro piccolino, e vorremo solo stare a letto tenendolo tra le braccia.
- Capire ciò che è meglio PER NOI
E “per noi” si intende la nostra famiglia, composta sì dal bambino, ma anche da mamma, papà ed eventuali fratellini. Salvo alcuni concetti basilari, non esiste il giusto e lo sbagliato nella gestione di un neonato. Magari per essere buone madri avremo bisogno di rientrare al lavoro in tempi brevi, perché è ciò che ci rende più felici con conseguente beneficio di tutta la famiglia; o ancora sentiremo che il nostro più grande desiderio è mollare tutto e stare a casa, a dispetto di ciò che abbiamo sempre pensato. C’è chi adora allattare al seno, chi non può e chi lo odia. Nessuno in fondo può dirci come fare la mamma, perché ogni persona è diversa.
- Studiare
Ciononostante, documentarsi su libri, riviste e siti internet non è tempo perso, anzi! Solo grazie alla conoscenza di determinati argomenti riusciremo a prendere le decisioni più giuste per la nostra famiglia a ragion veduta; e la gravidanza è un ottimo momento per documentarci sui vari aspetti prima di entrare nel vivo.

Come cresce il pancione nei nove mesi
vai alla galleryNove foto per nove mesi, per seguire come cresce il pancione
- Imparare a chiedere aiuto
Finchè siamo single e indipendenti, le amicizie viaggiano su certi binari. Niente di più facile avere amiche strette che non ci hanno mai nemmeno visto struccate! Ma ora arriverà un bambino e tutto sarà diverso. E se impareremo ad accettare l’aiuto delle persone che ci amano, i nostri rapporti non potranno che stringersi e consolidarsi.
- Fare tabula rasa ogni giorno
Un giorno alla volta: questo è un mantra utile per la neomamma. Le brutte giornate capitano più spesso di quanto si pensi, ma bisogna sviluppare la capacità di buttarsi tutto alla spalle e iniziare il nuovo giorno con allegria, gratitudine e positività… Il che non è semplice se abbiamo passato la notte in bianco!